Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Nei mesi scorsi il Consiglio Comunale di Calci ha deciso di conferire all'Arma dei carabinieri la cittadinanza onoraria "in segno di riconoscenza “per l’alto senso del dovere e della fedeltà dimostrati a favore dello Stato e delle sue Istituzioni e per la costante presenza e sostegno al fianco degli Enti Locali nell’affrontare e risolvere delicate questioni di comune interesse, per il contributo e gli interventi di prevenzione, repressione e controllo del territorio per la difesa e sicurezza dei cittadini e della Comunità di Calci".
La consegna della cittadinanza onoraria verrà effettuata nel corso di una celebrazione ufficiale Mercoledi 3 Giugno prossimo, e sarà seguita dal concerto della Fanfara della Scuola Marescialli e Brigadieri di Firenze.
PER PRESENTARE L'INIZIATIVA SI CONVOCA UNA CONFERENZA STAMPA PER VENERDI 29 MAGGIO ALLE ORE 12,00 IN MUNICIPIO A CALCI.
Saranno presenti il Colonnello Andrea Brancadoro, il Sindaco Massimiliano Ghimenti, i capigruppo consiliari Paolo Lazzerini e Valter Palandri, rappresentanti della locale stazione carabinieri e dell'ANC "Ugo Cortesi" di Calci.Si raccomanda la partecipazione degli organi di stampa, vista l'importanza dell'iniziativa.
Cordiali Saluti, Massimiliano Ghimenti Sindaco di Calci