none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Ci vuoi andare di là in bicicletta?

31/5/2015 - 22:38

Ci vuoi andare al mare “di là” in bicicletta?

Vuoi sapere cosa è quella puntina bianca in alto?
Con il MAGGIO MIGLIARINESE 2015 puoi saperlo martedì 2 giugno.


Per gentile concessione dell’Ente Parco Migliarino - San Rossore – Massaciuccoli   la biciclettata del Maggio, sempre fatta nella Tenuta Salviati, di qua, quest’anno si sposta di là dal Serchio con il ritrovo dei ciclisti alle ore 8.30 al cancellino del Marmo, oppure alle ore 8.45 alla Sterpaia per coloro che volessero portare la bici in auto e non percorrere 700 metri di pericolosa Aurelia.
Alle ore 9.00 esatte partenza per un lungo giro in bicicletta nella Tenuta di San Rossore, pedalando fino al mare, quello che per noi è DI LÀ.
Come le scorse edizioni della biciclettata nel Parco, avremo il solito ristoro offerto dalla Pubblica Assistenza sezione di Migliarino in una cornice diversa, originale e suggestiva.
Rientro per le ore 13.00
Percorso di circa 22 chilometri, lungo ma molto facile.
È gradito un cenno di partecipazione.
Data la particolarità del luogo che andremo a visitare è obbligo  seguire i capigruppo e le loro indicazioni.


Cell. Umberto 3492522841,

Valter 3291173924,

Bruno 050 80 45 72

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

1/6/2015 - 16:19

AUTORE:
u.m.

Buongiorno, scrivo qui un aggiunta alla programmazione della gita in bicicletta.
Quando dicevo la pericolosità dei 700 metri di Aurelia mi sono fatto trascinare dalla sciocca idea che i partecipanti fossero di Migliarino e vicinanze e quindi più facilmente conoscitori che la via per il Cancellino del Marmo è adesso, dopo la chiusura del passaggio a livello dopo il ponte, quel piccolo sottopasso ferroviario, una scorciatoia per arrivare all'ingresso della Sterpaia, quindi saremmo passati di lì.
Chi invece lo sapeva già potrebbe ora essere in dubbio nel vedere affisso alla "voltina" un cartello che dice: "strada chiusa per il Marmo".
Vi aspetto lì domattina alle 8.20, non ci sono problemi di sorta, ci mancherebbe altro!