none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Mazzarri (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Toscana
Si Toscana a sinistra -Pisa-

1/6/2015 - 23:26

Queste elezioni regionali fotografano un quadro di partecipazione democratica estremamente preoccupante.
L’astensione tocca record storici, certificando un trend di crescente distacco dei cittadini dalla politica. Più di un toscano su due ha ritenuto inutile partecipare alla competizione elettorale. 

Evidentemente  ciò è dovuto alla gravità della crisi economica e all'incapacità della politica di fornire delle risposte credibili, in grado di migliorare realmente le condizioni di vita delle persone, e questo dovrebbe condurre tutti a delle profonde riflessioni. 

Tutte le liste risentono del crollo dell'affluenza: il Partito Democratico rispetto alle ultime europee perde in termini assoluti oltre 400 mila voti a livello regionale, circa 45 mila in Provincia di Pisa, 8 mila nel solo comune capoluogo. Perdono voti anche Forza Italia e il Movimento 5 stelle. In altre parole, anche chi dice di aver vinto queste elezioni, in realtà rappresenta una piccola minoranza dei cittadini toscani.

L'altro dato preoccupante che emerge dal voto è l'avanzata prepotente del partito xenofobo di Salvini, ormai seconda forza in Toscana, che si nutre della crisi, della perdita di speranza, usando chi vive nel disagio per metterlo in guerra con chi ne vive un altro, di fatto conservando le disuguaglianze sociali che lo generano.

Sapevamo di muoverci in un contesto estremamente complesso, ma anche che il nostro impegno avrebbe gettato le fondamenta per la realizzazione di un progetto di respiro europeo, in grado di dare risposte all’altezza dei tempi, di immaginare un modello di sviluppo alternativo, di sviluppare una nuova idea di democrazia e partecipazione.  In un contesto locale e nazionale difficilissimo la lista Sì-Toscana a Sinistra tiene in termini percentuali ed elegge due consiglieri regionali, pur risentendo del calo generale di affluenza. Raggiungiamo il 6,53% in Provincia di Pisa sfondando ampiamente il muro del 10% nella città capoluogo.
Usciamo da queste elezioni ancora più convinti che la direzione sia quella giusta. O si prova a cambiare radicalmente un modello ormai fallito, oppure non usciremo dalla crisi, proseguendo sulla strada del declino. Da oggi ricominciamo a lavorare, sapendo che c’è molto da fare, ma anche che non c’è più tempo da perdere. Sì può fare, dipende da noi.

https://www.facebook.com/listasi.pisa
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

5/6/2015 - 6:16

AUTORE:
Ultimo.

.............. è sempre ita 'ontromano. Se un giorno o l'altra la vede la polizia gli fa la multa e gli toglie i punti dalla patente. ........ Ultimo.

4/6/2015 - 20:21

AUTORE:
A-Stenuto

SI è uguale alla passata sinistra arcobaleno: SEL, RC e Comunisti Italiani. Niente di nuovo in città...

2/6/2015 - 7:41

AUTORE:
E-Lettore

la lista Sì-Toscana a Sinistra tiene in termini percentuali ed elegge due consiglieri regionali, pur risentendo del calo generale di affluenza. Raggiungiamo il 6,53% in Provincia di Pisa sfondando ampiamente il muro del 10% nella città capoluogo.
................................

Mi sembra mpopò poininino eleggere n° 2 consiglieri su 40 eppoi il "muretto" del 10% a Pisa chi lo ha stabilito?
Ed il 50% di non elettori che avevano la possibilità di dare a Fattori il 56,53% perché si sono astenuti dal farlo?
Ci si candida Presidenti, si arriva "quintesimi" e poi si è contentissimi di essere due noci in un sacco?
Buona strada compagni e visto che non siete determinanti per far cadere il Governo Rossi, va bene così!