Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
PISA – CASTELVETRANO: FILO DIRETTO PER LA LEGALITA’
Si è svolta lo scorso 9 giugno al Ristorante “La Perla del Bosco” (g.c.) di Tirrenia la cena della legalità organizzata dall’Agenzia ABC srl – UnipolSai di Pisa in collaborazione con Confesercenti Toscana Nord, Libera, CGIL Pisa e con il patrocinio della Provincia, del Comune di Pisa e di Avviso Pubblico.
“Grazie ai 200 ospiti presenti – hanno spiegato Lucia Busatti e Marco Sbrana – sono stati raccolti fondi per un totale di 2.500 euro. Ciò dimostra quanto la gente sia solidale a chi combatte quotidianamente la criminalità organizzata per un mondo migliore. Un ringraziamento speciale va a Gianfranco Grassini, titolare del Ristorante, per l’ospitalità accordata e la generosità dimostrata”.
I fondi raccolti saranno consegnati alla cooperativa LiberaTerra di Castelvetrano (TP) recentemente costituitasi e intitolata a “Rita Atria”, la giovane testimone di giustizia suicidatasi dopo l’assassinio di Paolo Borsellino, nel 1992. Ospiti della serata sono stati Sebastiano Mancuso, Presidente della Cooperativa “Rita Atria” e Salvatore Inguì, Referente provinciale di Libera Trapani.
I due ospiti hanno ringraziato tutti i presenti per la loro solidarietà e generosità e hanno raccontato la loro esperienza quotidiana di lavoro sulle terre confiscate alla mafia e di lotta contro la criminalità organizzata e le numerose ritorsioni per impedire alla cooperativa di essere produttiva e competitiva sul mercato.
Alla cena hanno portato il proprio saluto anche il Sindaco di Pisa, Marco Filippeschi e il referente di Libera Pisa, Fabrizio Tognoni.