none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Comuni SGT e Calci
LAssociazione Culturale Chi vuol esser lieto sia.

17/6/2015 - 19:44


L'Associazione Culturale Chi vuol esser lieto sia... presenta dal 26 Giugno al 30 Luglio la quinta edizione del Festival di Musica e Arti varie Chi vuol esser lieto sia... per la direzione artistica di Anna Ulivieri, con il patrocinio di Comune di San Giuliano Terme e Comune di Calci e la partecipazione straordinaria della ballerina Patrizia Telleschi.
Un progetto che nasce dall’intento di perseguire un’autentica valorizzazione dell’arte musicale nel suo senso più ampio tramite l'accostamento ad altre arti e inserendola nel contesto naturale e paesaggistico di assoluto rilievo del Monte Pisano e più in particolare nel suggestivo scenario della Villa Tadini di Agnano, di grande importanza storica ed architettonica sin dalla sua origine quale casino di caccia e luogo per incontri eruditi di Lorenzo il Magnifico.
A seguito della felice collaborazione stretta con l'Amministrazione Comunale di Calci la quinta edizione del Festival tuttavia si apre Venerdì 26 Giugno alle 21:30 sullo sfondo  della Certosa di Pisa, con il progetto di ensAmble C'era una volta il Cinema: l'Italia sulle note di Morricone, Rota, Piovani e Bacalov; un omaggio all'ottimo risultato conseguito dal complesso monumentale nell'ultimo censimento dei luoghi del cuore del FAI.
I successivi tre appuntamenti sono come di consueto nella corte di Villa Tadini di Agnano.
Giovedì 2 Luglio alle 21:30 Pastorali, viaggio tra i suoni e i colori della musica bucolica, un progetto della pianista Francesca Rizzo che interpreterà brani di Corelli – Godowsky, Scarlatti, Bach - Lipatti, Beethoven e Medtner dai quali il pittore livornese Massimo Bardi trarrà ispirazione per dipingere estemporaneamente.
Mercoledì 15 Luglio alle 21:30 a Villa Tadini NAYS in concerto con musica tradizionale e d’ispirazione popolare dal Mediterraneo al Nord Europa fin oltre l'oceano.
Giovedì 30 Luglio alle 21:30 Storie di musica quotidiana a palazzo, un omaggio alle origini di Villa Tadini con una reinterpretazione con strumenti moderni di brani Rinascimentali ad opera di ensAmble e del Coro Bach, introdotta dalla Prof.ssa Milli Russo.
Protagonista del dopospettacolo sarà una degustazione di prodotti del territorio.

 

Per info e prenotazioni: Ass. Cult. Chi vuol esser lieto sia... cel. 3478890899, e-mail: info@chivuolesserlietosia.org ; i biglietti sono già disponibili su www.chivuolesserlietosia.org .
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri