none_o


Una vicenda tutta personale viene descritta in questo nuovo articolo di Franco Gabbani, una storia che ci offre un preciso quadro sulla leva per l'esercito di Napoleone, in grado di "vincere al solo apparire", ma che descrive anche le situazioni sociali del tempo e le scorciatoie per evitare ai rampolli di famiglie facoltose il grandissimo rischio di partire per la guerra, una delle tante. 

. . . uno sul web, ora, che vaneggia che la sua .....
. . . . . . . . . . . a tutto il popolo della "Voce". .....
. . . mia nonna aveva le ruote era un carretto. La .....
. . . la merda dello stallatico più la giri più puzza. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Domenica 7 Luglio mercatino di Antiqua a San Giuliano T
none_a
Ripafratta, 12 luglio
none_a
Bagno degli Americani di Tirrenia
none_a
Molina di Quosa, 8 luglio
none_a
Casciana Terme Lari-Pontedera, 12 luglio-3 agosto
none_a
Alzarmi prestissimo al mattino
è un'adorabile scoperta senile
esco subito in giardino
e abbevero i fiori
Mi godo la piacevole
sensazione
del frescolino .....
Nel paese di Pontasserchio la circolazione è definita "centro abitato", quindi ci sono i 50km/ h max

Da dopo la Conad ci sono ancora i 50km/ h fino .....
none_o
Quanta terra serve a un uomo?

21/6/2015 - 10:03

di Ovidio Della Croce

 

Questa domenica racconto una splendida novella di Lev Tolstoj ridotta da Annelise Heurtier e molto ben illustrata da Raphaël Urwiller. È una parabola sull’avidità, scritta 130 anni fa e buona ancora oggi per tutti, da sette anni in su.
 
Un contadino russo, Pachòm, vuole sempre un pezzo di terra in più. Si sposta e raggiunge perfino il paese dei nomadi e oziosi Baskširi “gente stupida come le pecore… Passano tutto il tempo a suonare il flauto, bere tè e cantare”, dimenticandosi di coltivare una terra ricchissima che invece sono pronti a vendere “per un tozzo di pane”.
 
Spostandosi sempre nella ricerca di sempre maggiori beni materiali da accumulare, Pachòm finirà col perdersi, spiritualmente e fisicamente. Le illustrazioni di questa novella sono come sospese, come quando la testa del protagonista vista di profilo e dal colore lunare guarda il cielo stellato e, dietro la testa di Pachòm, appaiono i suoi sogni di ricchezza, animali, carri, case, ci sono anche i lavoratori, tutti i beni di cui sta immaginando il possesso. Davanti a Pachòm la poesia del mondo, dietro il più prosaico mondo materiale.
 
Subito dopo, ecco un’immagine dove Pachòm, accompagnato da alcuni uomini e da un cavallo, da una collina di un nero lucente, può contemplare un bel panorama senza fine. Ma Pachòm non ne vede la poesia, è tutto preso dal suo giro infernale per possedere più terra, “pensa che presto sarà ricco e completamente felice".
 
Pachòm si avvicina così alla sua fine. Chi è curioso sapere come il racconto va a finire, lo aspetto questo pomeriggio alla festa di Liberazione a Nodica.
 
Due parole di commento su questa parabola tolstojana sulla cupidigia, sulla cieca pulsione accumulatrice, due o tre citazioni tratte da un documento complesso e importante, una “riflessione gioiosa e drammatica”, l’Enciclica Laudato sì’' di papa Francesco:
 
“La visione consumistica dell’essere umano, favorita dagli ingranaggi dell’attuale economia globalizzata, tende a rendere omogenee le culture e a indebolire l’immensa varietà culturale, che è un tesoro dell’umanità” (pag. 112).
 
“Dal momento che il mercato tende a crea­re un meccanismo consumistico compulsivo per piazzare i suoi prodotti, le persone finiscono con l’essere travolte dal vortice degli acquisti e delle spese superflue” (pag. 155).
 
Tolstoj e papa Francesco non fanno sconti. Il grande scrittore russo può essere accusato di moralismo, ma alla sua chiarezza non si può sfuggire. Papa Francesco potrà non essere ascoltato dalle potentissime lobby economiche e finanziarie che pensano solo alla speculazione, ma il suo messaggio è chiarissimo:
 
“Se qualcuno osservasse dall’esterno la società planetaria, si stupirebbe di fronte a un simile comportamento che a volte sembra suicida”.
 
Nel testo di papa Francesco ci sono molti riferimenti a un sistema tecno-finanziario che contrasta con una visione di società armonica e giusta, perché punta in modo ossessivo all’inseguimento del profitto che potrà portare, secondo diversi scienziati, alla fine della razza umana. Niente di più, niente di meno.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

22/6/2015 - 10:50

AUTORE:
Totò

Guardando le cose con l’occhio del poverello di Assisi, che vedeva ogni creatura come fratello o sorella, fratello sole, sorella luna, fratello fiore, sorella terra… mi sembra che fratello o sorella A.Averna sulla parabola del fratello Tolstoj, come suol dirsi, abbia preso un fratello granchio. Saluti fraterni. Totò

21/6/2015 - 23:19

AUTORE:
A. Averna

Dipende...se è di destra poca, se è di sinistra ci fa un campo profughi, che sembra renda bene, se è un ex sindacalista beneficiario della legge Mosca certo ni ci vuole almeno un migliaio di metri quadri per farci la piscina

21/6/2015 - 11:17

AUTORE:
P.G_

A causa degli enormi poteri economici e finanziari, e di conseguenza anche politici, concentrati in mano a pochi gruppi internazionali stiamo perdendo tutto. Perdiamo il suolo, stiamo modifichiando il paesaggio, perdiamo l'autonomia di pensiero, la ricchezza della diversità culturale, perdiamo l'anima e la coscienza critica, cadiamo nell'indifferenza e nell' egoismo.
Stiamo depredando la terra di tutte le sue ricchezze, riempiamo gli spazi di rifiuti, contamiamo l'aria che respiriamo, esasperiamo le differenze fra chi ha troppo e chi non ha nulla.
Come fare per interrompere questa deriva, serviranno le parole del Papa?
Non possiamo che ringraziare Francesco per avere posto l'attenzione su questo problema ma è dIffcile che i grandi gruppi di potere siano minimamente scossi da queste accuse, il loro credo è il profitto, la loro filosofia l'accumulo di denaro e di potere. Servirebbe una rivoluzione, una grande rivoluzione culturale nella mente dei grandi capi di stato, quelli che potrebbero, o avrebbero almeno la possibilità (se riuscissero a sganciarsi dal condizionamento delle lobbies) di imprimere una svolta, di indicare un cambiamento.
Difficile, sicuramente, ma non credo si possa sperare in qualcosa di diverso. E prima anche che sia troppo tardi per salvare il pianeta dalla catastrofe ambientale e noi stessi dall'imbarbarimento culturale verso cui stiamo marciando a grandi passi.