none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
Nulla obbligò a buttar giu il Conte 2, se non la .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
Con la "Yucca" fra le nuvole!

21/6/2015 - 14:17






 Non c’è giardino delle case del nostro comune,  e dei confinanti, che non abbia una di queste piante.
La provenienza è sempre la stessa, ma non quella originaria delle dune della costa sud-est del Nord America,  quelle un po’ più vicine a noi!
Leggete cosa si racconta su internet a proposito della pianta più odiata, ammirata e combattuta nel nostro territorio:
“L’aria delle nostre abitazioni è carica di sostanze tossiche invisibili e nocive. La yucca gloriosa è una buona difesa contro l’inquinamento. Assorbe il benzene (derivato dall’inchiostro per stampanti, dalle vernici dei muri, da alcuni detergenti). Combatte anche l’ammoniaca (rilasciata dalle sigarette e dai frigoriferi) e l’anidride carbonica emessa dai caloriferi. Il principio dell’antinquinamento si basa su uno scambio gassoso: le sostanze nocive presenti nell’aria vengono assorbite dalle foglie e trasformate in materia organica grazie alle radici. In seguito a questo processo, la pianta rilascia un’anidride carbonica molto più sana di quella assorbita. Questa pianta si rivela dunque un aiuto ecologico contro l’inquinamento domestico e posta vicino al computer assorbirà le onde elettromagnetiche.”

 

Mah!
Cambiate la penultima (25ma.) lettera dell’alfabeto moderno con l’ultima (26ma.) e il titolo sarà più chiaro!
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

23/6/2015 - 11:25

AUTORE:
Aldobaran

La zucca tra le nuvole normalmente ce l'hanno gli innamorati o comunque quei superficialoni che si assumono zero responsabilità...salvo polemizzare e criticare a più non posso tutti e tutto tanto non hanno nulla da perdere.
In quanto alla yucca, quella vera, è caratteristica ma sempre se se ne sta lontana dai giardini perché infestante e specialmente quando fiorisce è piuttosto bella da vedere ma non so di quale luogo è originaria.