none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
Nulla obbligò a buttar giu il Conte 2, se non la .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
di Ilaria Ferrara-SEL Pisa
CI VUOLE RISPETTO

22/6/2015 - 19:53

                                   CI VUOLE RISPETTO
 
 C'e' bisogno del rispetto della verita'. C'e' bisogno del rispetto della normale intelligenza delle persone. C'e' bisogno di una memoria non tanto lunga, basta che arrivi al 3 settembre dell'anno scorso, quando e' stata presentata al Paese “La Buona Scuola”, con tanto di grafica stile ricette delle torte e tanto di promesse non mantenute.  In quel documento, offerto alla consultazione pubblica, si propongono 148.000 assunzioni e non c'e' traccia del preside-sindaco o manager o sceriffo che dir si voglia. Rileggetela, “La Buona Scuola”, anche voi che l'avete firmata e controfirmata. E' la dimostrazione che anche per voi era possibile stabilizzare i precari come impone la corte di giustizia europea, senza bisogno di tutto il resto. Il resto, cioe' quel disegno di legge presentato alla Camera in fretta e furia in aprile, su cui e' stata chiusa con la tagliola una discussione mai aperta realmente ne' nel Parlamento, ne' con docenti, studenti e sindacati, ne' nel Paese. E' su quel testo, ancora peggiore di quello di settembre, che si sono concentrate tutte le critiche e le contrarieta' del mondo della scuola e dell'Universita' sia per la forma che per la sostanza, e' contro quel disegno di legge che stravolge un organo costituzionale come la scuola pubblica statale che la mobilitazione continua e non per un “difetto di comunicazione” da parte del Governo ma anzi perche' e' stato compreso fin troppo bene. Addossare alle opposizioni che, come Sel, rappresentano un fondamentale presidio democratico, la colpa delle eventuali mancate assunzioni e' l'ultimo e il piu' vile degli imbrogli.  Se si vuole, si puo' stralciare sul punto delle stabilizzazioni e aprire sul serio la discussione sulla riforma della scuola, a partire dalla Lip, Legge di iniziativa popolare che finora il Governo non ha preso in nessuna considerazione. Oggi saremo nelle piazze di tutta Italia accanto a studenti, docenti, personale Ata, genitori e cittadini che hanno a cuore la democrazia del nostro paese e il diritto allo studio e alla formazione delle nuove generazioni.
 
 
             

Fonte: Ilaria Ferrara- responsabile scuola coordinamento provinciale Sel-Pisa
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

23/6/2015 - 18:48

AUTORE:
Barbara

Siamo in piazza per protestare contro la "buona scuola" di Renzi. Spero che in tutte le piazze d'Italia si faccia sentire forte la voce dei docenti, degli studenti, di tutto il personale della scuola perchè si sta distruggendo la scuola pubblica e quel poco che resta della didattica in favore della scuola azienda.