none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Raffaele Latrofa
“Pisa città dei diritti”

23/6/2015 - 23:17

      Question Time di Raffaele Latrofa su “Pisa città dei diritti”
 
“Girano in città volantini, con il logo del Comune di Pisa, che pubblicizzano eventi, nel periodo tra il 16 maggio e il 3 luglio 2015, sotto la voce “Pisa città dei diritti”. Molti cittadini, che li hanno visti, mi hanno cercato, perché non si sentono rispecchiati nei diritti riportati su quei volantini, né gradiscono che sul Ponte di Mezzo sia issata, con una cerimonia, una bandiera arcobaleno, simbolo delle associazioni LGBTQ” ci fa sapere Raffaele Latrofa, capogruppo NCD in consiglio comunale, il quale continua: “Chi si è rivolto a me vorrebbe che Pisa fosse dichiarata città dei diritti al lavoro, allo studio, alla casa, alla tutela della famiglia, al pagamento di tasse eque, alla salute, alla non discriminazione dei disabili. Ho deciso pertanto di presentare un Question Time per chiedere al Sindaco e alla Giunta chi ha approvato l’iniziativa “Pisa città dei diritti” che, a nostro avviso, non rappresenta i diritti richiesti da gran parte dei cittadini.

Chiedo anche quanto sia costata al Comune (volantini, manifesti, allestimenti ed eventi vari) tale serie di eventi, visto che di solito proprio il Comune manifesta ritrosia e ristrettezza di fronte ad altre richieste di sostegno  per iniziative anche più condivise dai cittadini

 Voglio che mi si dica anche a che titolo verrà effettuato l’alzabandiera solenne dell’emblema arcobaleno in Ponte di Mezzo.”

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri