none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
Nulla obbligò a buttar giu il Conte 2, se non la .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
la "ragione" delle nuvole

24/6/2015 - 6:23


Ve lo avevo detto ieri sera: Attenti a nordovest!
Sarò leggera come una nuvola ma dico sempre il vero!
 
Le nuvole secondo un poeta:
In quest’ora che s’indovina afosa.
Sopra il tetto s’affaccia
una nuvola grandiosa.
(Eugenio Montale)


Un religioso seppur a modo suo:
Dio scrive il Vangelo non solo nella Bibbia, ma anche sugli alberi, e nei fiori e nuvole e stelle.
(Martin Lutero)


Una scrittrice italiana:
Non sempre le nuvole offuscano il cielo: a volte lo illuminano.
(Elsa Morante)


Uno scrittore americano:
L’aria lassù tra le nuvole è molto pura e fine, frizzante e deliziosa. E perché non dovrebbe esserlo? – È la stessa che respirano gli angeli.
(Mark Twain)


E uno francese
Le nuvole – gli unici uccelli che non dormono mai.
(Victor Hugo)


Un metereologo:
Le nuvole si muovono e risplendono con armonia tutte insieme; ogni nuvola è al posto giusto, nessuna stona con le altre, e se non riesci a registrare con precisione (ma certi cieli sono così complicati che è impossibile) la forma e la posizione d’ogni nuvola in un dato momento, non arriverai mai a rendere la visione del cielo.
(Luca Mercalli)


Uno "strano" attore:
Partirono all’alba per evitare gli ingorghi. Appena Fantozzi uscì, la sua nuvola da dietro le montagne gli piombò sopra la testa come un aereo da caccia. Era la famosa “nuvola da impiegati”. Ogni “impiegato” ne ha una. Sono nuvole maligne che stanno celate dietro le montagne anche 12 mesi, ma quando s’avvedono che il loro uomo sta per andare in ferie gli piombano sulla testa scaricandogli in nuca un quadrato di grandine in un metro per un metro e lo accompagnano implacabili.
(Paolo Villaggio)


E, perché no, un simpatico canino:
Riesco con un dito a toccare una nuvola anche se so che è lontana chilometri… mi piace essere all’altezza della mia fantasia!
(Snoopy dei Peanuts)
 
E dopo tutta questa carrellata di “pensieri”, provo a condensare (o non è verbo più che adatto alle nuvole?) con un haiku il concentrato dei miei:
Dal vulcano del cielo
libera erutta
d’aria la lava.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

25/6/2015 - 19:23

AUTORE:
Oncinok

Come al solito bella la foto e la spiegazione di ieri...ma oggi sono quì a scrivere di te e non dei regali che ci fai.
AUGURI "U"...oggi dobbiamo festeggiare te...la tua voglia di vita...il tuo amore per quello che ti circonda....la passione per la ricerca di qualcosa che non conosci....oggi come un pò di tenpo fà.
Di nuovo auguri...il tempo passa e la tua "gioventù" aumenta.

24/6/2015 - 7:46

AUTORE:
Ultimo.

............... che ci avvicinano al Sole ......... ma attenti non avvicinarci troppo potrebbe succedere come a Icaro.
Pensiero di un vecchianese. ........ Ultimo.