none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
SAN GIULIANO
Ultimo appuntamento estivo con il mercato a Pontasserchio

25/6/2015 - 11:30

Domenica 28 giugno si svolgerà il mercato merceologico e contadino in Piazza Giovanni XXIII a Pontasserchio; sarà l’ ultimo appuntamento estivo per poi riprendere nel mese di settembre.
 
Interviene il Vice Sindaco e Assessore  per lo sviluppo Economico e Promozione del Turismo, Franco Marchetti:”Il mercato a Pontasserchio vuole essere un’opportunità per i commercianti, per i produttori agricoli locali e per cittadini.La vocazione del mercato in questa sede ha origini antiche che abbiamo voluto e vogliamo continuare a  rinnovare nell’interesse della cittadinanza.
Questa prima fase di sperimentazione ha avuto un buon avvio e una bella partecipazione sia di operatori che di visitatori, leggermente calata negli ultimi tempi.
Sappiamo perfettamente che questo luogo rappresenta un posto simbolo  per lo sviluppo di attività merceologiche ma perché questo avvenga concretamente è necessario il contributo di tutti, in primo luogo degli operatori del settore.”
 
“Per queste ragioni – aggiunge il Sindaco Sergio Di Maio - è importante un impegno primario delle associazioni che rappresentano i commercianti, almeno pari all’impegno della Amministrazione, per sperimentare alla ripresa, nel mese di settembre,  anche altre soluzioni per rilanciare questa importante opportunità per il territorio insieme  gli operatori del settore.”

 

 
Fonte: Comune di San Giuliano Terme
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri