none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Visita guidata con Ilario Luperini
none_a
Molina mon amour "Scalpiccii sotto i platani"
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
San Giuliano Terme 5 luglio
Antiqua a San Giuliano- Dalle 9.00 alle 19.00

27/6/2015 - 15:00

Domenica 5 Luglio 2015 nel centro storico di San Giuliano Terme torna l’appuntamento con Antiqua, il tradizionale mercato dell’antiquariato, dell’hobbismo e del collezionismo, organizzato dall’Associazione Pro loco di San Giuliano Terme, per l’intera giornata dalle ore 9.00 alle ore 19.00 e che si ripeterà ogni prima domenica del mese fino a dicembre.
Oltre 50 espositori provenienti da varie parti della Toscana saranno presenti con le loro collezioni di stampe, quadri, mobili, porcellane, argenti, ma anche bigiotteria americana e abbigliamento vintage animando la cittadina termale durante la giornata. I ristoranti e i locali tipici di San Giuliano offriranno le proprie specialità agli ospiti.
 
Non mancate!


Foto di Luigi Polito 
Per informazioni: Pro loco San Giuliano Terme Tel: 050 815064
                               Email: proloco@comune.sangiulianoterme.pisa.it
Sito: www.turismo.sangiulianoterme.eu

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

10/7/2015 - 11:51

AUTORE:
appassionato

Da tempo frequento il mercatino di San Giuliano, come quelli dei limitrofi centri quali Bientina e Vicopisano, ma ho notato sempre più nel capoluogo termale il venir meno della qualità della merce esposta: sembra di essere ad una esposizione di cenciai, con merce che non ha niente a che fare con l'antiquariato e con il vintage. A San Giuliano si fanno venire tutti gli espositori senza selezionarli in base alla merce, che si dovrebbe confacere ad un certo standard qualitativo che in passato era presente ma oggi non più. Banchi confusionari,male distribuzione degli espositori con decine di metri di buco tra di loro, merce senza senso (collane fatte con cravatte ed ossobuchi, maschere etniche, scarpe rotte, ecc). Sembra che manchi una organizzazione di fondo che apprendo da questo articolo (sempre lo stesso da anni ed in cui si cambia solo la data) esser gestita interamente dalla Pro-loco del capoluogo.
A questo punto chiedo se vale la pena continuare con questa manifestazione: se le cose devono esser fatte male ed in maniera svogliata, credo che sia meglio cessarle. Il 5 luglio non era stata prevista l'edizione serale ed i poveri espositori si sono trovati abbandonati sotto un sole cocente, senza vedere un cliente e scappando dal caldo. Capisco che alla Pro-loco interessi solo la gita a Bad Tolz ma se deve promuovere il territorio credo che deva farlo partendo proprio da queste manifestazioni locali.
Saluti cari e spero che queste mie considerazioni aiutino a migliorare una cosa che era partita bene ma è stata poi condotta e gestita peggio.