none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Il Gruppo di San Rossore
Cosa aspetta l’assessora Fratoni
di Renzo Moschini

30/6/2015 - 16:54

Cosa aspetta l’assessora Fratoni


Come Gruppo di San Rossore chiederemo appena possibile non soltanto a nome nostro un incontro con l’assessora ai parchi Fratoni.

 

Intendiamo infatti continuare quella collaborazione avviata fruttuosamente con Annarita Bramerini fino alla approvazione della nuova legge regionale sui parchi. Legge importante e a lungo attesa che pone tuttavia più d’un problema dovuto principalmente alla abrogazione delle province e quindi alla sorte dei parchi provinciali e anche delle ANPIL che dovevano passare dai comuni appunto alle province secondo un vecchio disegno. E non sono naturalmente i soli problemi perché a quelli dei parchi regionali quanto mai delicati specie nel caso delle Apuane si tratta anche di considerare i tre parchi nazionali e in particolare quello dell’Arcipelago Toscano.

 

Infatti se i due parchi tosco-emiliani dell’Appennino Toscano e delle Foreste Casentinesi hanno un ruolo importante in quella programmazione del territorio che si estende anche all’Emilia all’Arcipelago Toscano perdura una situazione  scandalosa perché da anni si è ancora in attesa della istituzione della area protetta marina.

E’ partita finalmente persino l’area marina della Meloria ma all’Arcipelago si continua a litigare e scannarsi su tutto come ai tempi della gestione Matteoli senza cavare un ragno da un buco. In compenso si continua grottescamente a sostenere che per rilanciare le aree protette marine bisogna cambiare la legge quadro.

 

E queste sono questioni che la regione non può più ignorare lasciandole in pasto ad un ministero che neppure le vicende del Giglio e del santuario dei cetacei hanno smosso.

C’è -è vero- la Carta di Livorno che se resta sulla carta servirà a ben poco.


Ecco con l’assessora Fratoni vogliamo discutere di questo e di altro- penso ad esempio alla Val di Cornia- che riguarda quella costa di cui anche in questi giorni parlano in molti riguardo ai nuovi impegni della regione ma che devono finalmente uscire dal vago come lo è stata per troppo tempo l’area vasta. Costa significa concretamente molte cose riguardo alle quali finora si sono perse troppe occasioni. Ora serve una politica più che chiacchere sulla capitale del Tirreno.

 
Renzo Moschini

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri