none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Luglio

1/7/2015 - 8:26


In Luglio è ricca la terra, ma povero il mare.


In luglio non mi staccherei mai dalla finestra di casa mia per non perdere questa visione.
Vi ricordate la ricerca su questo giornale del "perché amo vivere qui"?
Bene, anche questo è (per me) un buon motivo!


Buon luglio ai lettori,
ai poveri e ai signori,
e al solito ci metto
uno strano antico detto:
Luglio dal gran caldo,
bevi ben e batti saldo.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

2/7/2015 - 20:43

AUTORE:
Nonsonomalgioglio

Luglio
di bibite un intruglio,
di gelato quel che voglio,
le insalatone con l'olio,
caldo e sole a gogo'
e di frutta fresca un bel po'.
La cicala frinisce
la zanzara infastidisce
il sudore rammollisce
il cocomero e il melone
regolano l'appetito
e la pressione!

1/7/2015 - 19:13

AUTORE:
ovidio

Perché c'è nata mia figlia Laura e domani vado a trovarla.

Per la frutta che si mangia, quella buona e non quella finta: pesche, albicocche, meloni...

Perché finalmente sono in ferie e vivo da re. Oggi, per esempio, sono andato in giardino e ho colto il basilico (dal greco: pianta regale o pianta del re) e ho fatto il pesto alla genovese. A me è toccato lavare le foglioline, tritarle con olio, pinoli e parmigiano, cuocere e condire le trenette. Agli altri è toccato mangiarle, elevandomi per lo specifico pesto a quel ruolo regale che il basilico ha per sua natura.

1/7/2015 - 16:11

AUTORE:
luglianchìo

...Il caldo l’areggo, il “bevi ben” lo pratico… è il “batti saldo” che mi spaventa!

1/7/2015 - 15:59

AUTORE:
Ultimo.

........... ti voglio bene ...... ed io so che uncivoifasoffrierfreddo ....... e ti ringrazio ......... ma sei senza sterzo perunfaccisoffrierfreddocifaisoffriercardo. Se unten'eriaccortooratel'hodettoelosai. ......... Ultimo.