Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
In Luglio è ricca la terra, ma povero il mare.
In luglio non mi staccherei mai dalla finestra di casa mia per non perdere questa visione.
Vi ricordate la ricerca su questo giornale del "perché amo vivere qui"?
Bene, anche questo è (per me) un buon motivo!
Buon luglio ai lettori,
ai poveri e ai signori,
e al solito ci metto
uno strano antico detto:
Luglio dal gran caldo,
bevi ben e batti saldo.