none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Visita guidata con Ilario Luperini
none_a
Molina mon amour "Scalpiccii sotto i platani"
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
SAN GIULIANO
Nuove norme per abbruciamento residui vegetali

1/7/2015 - 12:45

Il Comune informa la cittadinanza  delle nuove norme emesse dalla regione Toscana contro il rischio di incendi in vigore dal 2015 a seguito dell’entrata in vigore delle modifiche al regolamento forestale del 2003 adeguatosi alla normativa nazionale.
 
Di seguito le novità:
nel periodo a rischio incendio che va dal 1° luglio al 31 agosto 2015:
-         non esistono più deroghe legate a fasce orarie o distanze dal bosco negli abbruciamenti di residui vegetali agricoli e forestali
-         qualsiasi tipo di abbruciamento è vietato
-         è vietata qualsiasi accensione di fuochi, ad esclusione della cottura di cibi in bracieri e barbecue all’interno delle aree  attrezzate
 
nel periodo non a rischio incendio:
- per gli abbruciamenti eseguiti in bosco e nei rimboschimenti è necessario essere autorizzati dall’ente territorialmente competente; l’accensione di fuochi  in bosco e nei rimboschimenti è consentita nel rispetto delle precauzioni (spazi ripuliti, cautele per evitare propagazione, costante sorveglianza)
- per gli abbruciamenti eseguiti entro i 50 metri dal bosco e dai rimboschimenti e nei castagneti invece occorre presentare comunicazione preventiva al Comune
- gli abbruciamenti devono essere sempre eseguiti in assenza di vento e con le opportune precauzioni.
La mancata osservanza dei divieti vigenti comporta l’applicazione delle sanzioni previste dalle vigenti disposizioni in materia.
 
Il testo integrale del prospetto regionale contenente le norme  e le schede riepilogative dei divieti e delle sanzioni sono disponibili sul sito internet del Comune www.comune.sangiulianoterme.pisa.it

 

Fonte: Comune di San Giuliano Terme
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri