Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
La foto è datata 1941, prima del bombardamento che distrusse l'edificio.
Era lungo l'attuale Aurelia, poco più avanti della piazza Mazzini.
Non abbiamo altre notizie a riguardo: quando sia stato costruito, per quanto tempo è stato utilizzato.
Dietro l'edificio si vedono solo campi con qualche rara abitazione.
Sarebbe interessante se qualche anziano migliarinese potesse fornire qualche informazione in più.
Invitiamo i giovani, più adatti all'uso del computer, a chiedere ai loro nonni se si ricordano di questo bellissimo e utile edificio, scomparso da tempo dal paese e dalla nostra mente.