none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Mazzarri (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Pisa 13-17 luglio 2015
Corso di perfezionamento pianistico

10/7/2015 - 16:46


MASTERCLASS DI PIANOFORTE del M° CARLO PALESE 

L’Associazione Didattico-Musicale "Il Pentagramma" in collaborazione col "Liceo Musicale Carducci" organizza un corso di perfezionamento pianistico tenuto dal M° Carlo Palese rivolto a pianisti di livello avanzato ma anche a giovani frequentanti i corsi di base che vogliono approfondire o arricchire la propria formazione musicale.


Carlo Palese si è diplomato all’ Istituto Musicale "L. Boccherini" di Lucca con il massimo dei voti, la lode e la menzione ad honorem,raccogliendo numerose affermazioni in concorsi nazionali ed internazionali. Oggi, è docente di pianoforte principale presso l’Istituto Musicale "L. Boccherini" di Lucca. Coniuga un’intensa attività concertistica come solista e camerista con partner di alto livello all’attività didattica e di promozione musicale; è consulente artistico della rassegna musicale "Classica con gusto" (Fondazione Teatro Goldoni di Livorno).

Il Corso si svolgerà dal 13 al 17 luglio presso L’Auditorium del Liceo Musicale Carducci di Pisa in Via San Zeno e presso la sede del Pentagramma a Ghezzano in via Galilei n. 8

 

Prof. Carlo Palese- Istituto Luigi Boccherini

http://www.boccherini.it/assets/tiny/file/Curriculum%20docenti/Curriculum%20Palese.pd


Martedì 14 Luglio alle ore 21, nell’Aula Magna del Liceo Musicale Carducci, si terrà il Concerto di Apertura della giovane pianista Michelle Candotti. La serata prevede l’esecuzione di brani tra i più apprezzati di Frederick Chopin.


Livornese, nata il 18 maggio 1996, a soli 14 anni si è diplomata con il massimo dei voti sotto la guida della Prof.ssa Laura Palmieri. Ha già ottenuto riconoscimenti in importanti Concorsi Pianistici Nazionali e Internazionali, tra i quali il premio "Best Chopin and Scriabin"a Ragusa; il secondo premio al "Hastings piano concerto competition" e Concorso Pianistico Internazionale Chopin "Roma"; è arrivata nella finale solistica del 59° Concorso Pianistico Internazionale "Ferruccio Busoni".


E’ tra i pochi italiani ad essere stati selezionati per partecipare al prestigioso concorso F. Chopin di che si terrà in Ottobre.

Attualmente studia con il M° Enrico Pace presso l’Accademia "Incontri col Maestro" di Imola e con il Prof. Carlo Palese di Livorno.


Michelle Candotti - Amici della musica di Padova

www.amicimusicapadova.org/musicisti/michele-candotti




Un particolare ringraziamento alla Ditta Menicagli di Livorno che ha fornito i pianoforti e al Dirigente Scolastico Andrea Simonetti che ha permesso lo svolgimento della Masterclass nel neo Liceo Musicale di Pisa che rappresenta una nuova opportunità per l’accrescimento della cultura musicale giovanile della nostra città.


 

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri