Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Buongiorno. Vi eravate stufati, eh, dei girasoli?
E qui girano le pale, quelle dei motori di due canadair chiamati per domare un incendio alle spalle della villetta dove avevo trovato sistemazione in questa sfortunata vacanza croata.
L'aereo era così vicino al tetto che la foto è fatta con il grandangolo!
Esattamente un anno fa, nella settimana di ferie in quel di Cadore, ero stato bloccato da un alluvione con smottamenti e frane che mi fecero saltare le consuete inserzioni della f.d.g. e l’aiuto di un redattore sopperì con una “accordata intromissione”.
Non mi resta ora che “beccare” un tornado per non tornar più da Voi.
Domandatemi dove andrò il prossimo anno e… andate dalla parte opposta!
Ultimo, fa proprio caldo, ma caldo che Rossella direbbe:
“domani è un altro forno!”