none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . e me torno in letargo. Chissà quanto ne può .....
. . . ora che non c'è più Berlusconi "il Pappiana" .....
. . . pensavo fosse cambiato qualcosa in questi anni. .....
. . . non è stato possibile al Pappiana (IV di Renzi) .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
Pisa, 3 aprile
none_a
Pisa, 2 aprile
none_a
Marina di Pisa, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
SAN GIULIANO TERME
Cittadinanza simbolica a 10 bambini Saharawi

14/7/2015 - 11:13

Per la prima volta, il Comune di San Giuliano Terme ha concesso la cittadinanza onoraria simbolica ai 10 bambini saharawi, ospiti sul territorio comunale nelle prime due settimane del mese di luglio.
Come si legge nella delibera di giunta, la cittadinanza simbolica esprime la vicinanza della Amministrazione Comunale di San Giuliano Terme al dramma che da decenni vive il popolo Saharawi, condividendo la necessità che nelle zone del Sahara Occidentale occupate dal Marocco vengano ripristinati i diritti umani e sia riconosciuto il diritto all’autodeterminazione del popolo Saharawi stesso.
“Si tratta di un atto simbolico importante, sostiene il Sindaco Di Maio, che corona il patto di amicizia che unisce San Giuliano Terme alla tendopoli di Gelibat el Fula e a tutto il popolo saharawi e che testimonia il profondo legame creatosi tra le due popolazioni e la straordinaria rete di solidarietà che ogni anno si rinnova intorno ai bambini che soggiornano in Italia.”
La consegna dell’attestato che ha conferito a Ozman, Yahia, Nayat, Abed, Sara,Hayat, Mahfud, Asma, Idumu e Samlali la cittadinanza onoraria simbolica si è svolta nella sala del Consiglio comunale di San Giuliano Terme sabato scorso alla presenza del Sindaco Sergio Di Maio, del Vice Sindaco Franco Marchetti, dell’assessora al Sociale del comune di Pisa, Sandra Capuzzi e di numerosi consiglieri comunali del Comune di San Giuliano Terme. Oltre al Sindaco Di Maio e all’assessora Capuzzi, ha portato il saluto del Consiglio Comunale termale il consigliere Fabiano Martinelli.
 

Fonte: Comune di San Giuliano Terme
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri