none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Gruppo Consiliare PD -SGT-
SI ALL’ACCOGLIENZA, MA SEGUIAMO IL MODELLO TOSCANO

20/7/2015 - 13:05

  SI ALL’ACCOGLIENZA, MA SEGUIAMO IL MODELLO TOSCANO

Il Gruppo Consiliare del Partito Democratico interviene sulla vicenda dei giorni scorsi che individua la struttura del Cottolengo ad Arena Metato come centro di accoglienza per circa cinquanta profughi.

Il modello di accoglienza toscano prevede la strutturazione di centri regionali di prima accoglienza e lo SPRAR (sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati) quale sistema unico di accoglienza con risorse finanziar...ie a carico del fondo nazionale per le politiche e i servizi dell'asilo.

Il progetto di accoglienza prevede l’applicazione di un’equa distribuzione territoriale e respinge l’ipotesi di grandi centri a favore di centri a misura d’uomo e di territorio.E’ evidente che la soluzione Cottolengo sostenuta dal Movimento 5 Stelle, come già ribadito dal Sindaco di San Giuliano Terme Sergio Di Maio, va contro il modello di accoglienza toscano.La comunità sangiulianese, nelle scorse settimane, ha dimostrato ancora una volta l’alto senso civico che la contraddistingue rispondendo positivamente all’emergenza profughi dando ospitalità a circa cinquanta persone in diverse localizzazioni sul territorio comunale.Il Partito Democratico fa propri e sostiene con determinazione i valori dell’accoglienza e della solidarietà nei confronti dei popoli vittima di oppressione, è al fianco di tutte quelle popolazioni che vivono in condizione di povertà e sopraffazione.

Affinché l’impegno dimostrato fino ad oggi da alcune comunità, come quella sangiulianese, non sia vanificato è necessario che si segua il modello toscano, invitiamo il Presidente Enrico Rossi ed i nostri consiglieri regionali ad intervenire sensibilizzando le amministrazioni comunali che ancora non abbiano aderito o collaborato in modo adeguato al progetto di accoglienza perseguendo una distribuzione organica su tutto il territorio provinciale.

Chiediamo al Sindaco di continuare a lavorare perseguendo la nostra idea di accoglienza e soprattutto nel rispetto della dignità umana, perché nessuno deve dimenticare che di esseri umani stiamo parlando.


Gruppo Consiliare PD San Giuliano Terme

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri