none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Mazzarri (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
L'Altra Sangiuliano
Tasse

31/7/2015 - 20:21

Abbasare le tasse: lo stanno facendo nel  modo "furbo"
L'argomento, come si sa, è fonte di demagogia e viene utilizzato in maniera trasversale da quando le "vedette" della seconda repubblica l'hanno sdoganato e riproposto ciclicamente come un mantra di auto-legittimazione. Abbassare le tasse. E così anche la giunta Di Maio, ed il nobile seguito democratico, hanno rinforzato il loro slogan

"punto e a capo..." con l'illusoria conferma di un primo segnale (timidissimo) di abbassamento delle tasse. A veder bene, come più volte segnalato anche nei dibattiti consiliari, tale suggestione è effimera quanto le stelle cadenti estive. Il succo della manovra che esce dalle carte di via Niccolini ha infatti lo stesso sapore del placebo. La nostra economia avrebbe bisogno di una trasfusione e noi ci beiamo di offrirgli un'aspirina. Sono due i punti di vanto per l'amministrazione: La riduzione del 10,38% sull’IMU per le abitazioni concesse in comodato d’uso ai propri congiunti (figli, nipoti etc. etc.) e per coloro che esercitano una attività economica in un fondo di loro proprietà. Sorvolando sul secondo punto, visto che la pratica quotidiana con le attività commerciali ci dice che fra queste un'infinitesima percentuale possiede il proprio immobile d'esercizio mentre la stragrande nmaggioranza si trova in locali in affitto, è molto interessante far chiarezza sugli immobili in comodato per i figli. Come è noto tale riduzione, nell'ordine di pochissime decine di euro, andrebbe a favorire solo coloro che avessero registrato il comodato d'uso gratuito a norma di legge. Ovvero pochissimi. Anche perchè la registrazione in forma scritta costerebbe non meno di 168 euro oltre all'imposta di bollo (fonte: http://www.fiscal-focus.info/l-esperto-risponde/contratto-di-comodatooneri- di-registrazione,3,17158). Si è giocato sul fatto che, essendo antieconomico, nessuno procederà alla registrazione (visto appunto il carattere fideistico di tale concessione fra consanguinei) del contratto e quindi non accederà allo sconto fiscale. Insomma qualche titolo sui giornali ma di passi avanti (anche piccoli) nemmeno l'ombra. Le tasse non calano. Anzi è passato piuttosto sottotraccia l'aumento della tassa sui rifiuti di circa il 4%. Un aumento orizzontale che coinvolgerà tutti i sangiulianesi.

Per L'Altra San Giuliano non cambia la valutazione verso l'attuale maggioranza ed il suo lavoro. Nessun giudizio, semmai un rinvio a quando la demagogia avrà lasciato spazio alle scelte, quelle necessarie. Sarebbe opportuno invece che fosse recepito il nostro invito a far rete con i comuni dell'area Pisana e rompere le catene del patto di stabilità facendone uscire almeno i servizi imprescindibili per i propri cittadini: sociale, scuola e casa. Togliere le persone ed i loro diritti dal sistema dell'austerità che ne sta strangolando ogni aspirazione è l'unica soluzione per incidere drasticamente sulla vita reale dei nostri concittadini. Rompere il vincolo come scelta politica consapevole e di Sinistra, non per imperizia come avvenne nel 2011!

Fonte: Michele Antognoli
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

4/8/2015 - 18:34

AUTORE:
bat 21

sta tranquillo che il modo di farti pagare senza che tu te ne accorga lo trovano

2/8/2015 - 21:54

AUTORE:
Cittadino

Vatti a leggere il regolamento IMU prima di parlare. Spesso si dicono tanti strafalcioni, proprio perchè esistono bonaccioni come te.
Un saluto

2/8/2015 - 20:01

AUTORE:
Noto.

Ve la suonate e ve la cantate. Siete sempre gli stessi a scrivere. Il commento di cittadino attento e' lo stesso di cittadino preoccupato che critica Sel. Ma smettetela. Poi come ho letto si vedrà in quanto lo faranno. Basta fare un'auto certificazione. Io ero in consiglio ed il sindaco l'ho ha detto chiaro non ci saranno costi. Io al vostro posto direi al sindaco fammi sapere a dicembre quanti sono. Una cosa la voglio dire rispetto ad altri comuni le tasse sono più basse.

1/8/2015 - 22:15

AUTORE:
Cittadino attento

Ero presente alla seduta del Consiglio comunale ed ho sentito dire che il bilancio di previsione 2015 non tiene conto dei debiti che il Comune ha nei confronti di GeSte.
Il Sindaco e l'assessore al bilancio non hanno saputo rispondere alla domanda fatta dai vari Consigliere comunali , che dal mio modesto punto di vista hanno saputo mettere in luce i punti critici del bilancio di previsione.
Mentre è diminuita , al loro dire l'IMU, al contrario è aumentata la spazzatura.
La maggioranza ha dei seri problemi al loro interno infatti ho notato che la maggioranza ha approvato tre ordini del giorno diversi ed allora mi sono chiesto del perchè non sono riusciti a farne uno unico ?
Inoltre ci saranno tagli di spesa per la manutenzione ordinaria ed i loculi cimiteriali non si costruiranno anche se i soldi il Comune li ha già presi dai cittadini che attendono giusta sepoltura per i loro cari .
Allora è giusto domandarci : cosa veramente sta accadendo ?
Siamo tartassati da tasse ed il Sindaco ci dice - promessa mantenuta -
Presto e bene non stanno bene insieme.

1/8/2015 - 18:32

AUTORE:
bat 21

io da buon politico quando mi abbasso a baciare i bambini lo faccio per rubargli le caramelle