Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
La foto è datata 1938 e vede lo scorcio dell'Aurelia verso il sotopasso della ferrovia.
In primo piano la Trattoria Baroncini, con le famose scalette.
La strada non sembra asfaltata e si spinge fino ad una specie di piazzetta da cui poi prende sotto il viadotto. Manca ancora la complanare alla ferrovia per portare all'autostrada, che verrà però molti anni dopo.
A destra un'abitazione a due piani probabilmdente scomparsa, come la trattoria, a causa bombardamenti ripetuti nel 1944 e nel 1945 nel tentativo degli alleati di distruggere i ponti sul Serchio. Bombardamenti che coinvolsero anche buona parte del paese (vedi foto).
FOTO 2:
Foto aerea dall'archivio della R.A.F scattata il 29 maggio 1944.