Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Jimmy Fontana la scrisse e la cantò nel lontano 1966 e piacque tantissimo più per la melodia che per la poesia: troppo triste per abbinarla allo spettacolo più bello della natura e infatti la fece sua anche la dolce melanconica Dalida in questa versione al “femminile”:
Pensiamoci ogni sera al tramontar del sole
Sarà l’appuntamento che uniti ci terrà
Tu sei partito e di te
Mi è rimasta una sola promessa
Pensiamoci ogni sera al tramontar del sole
Mi manca la tua voce mi mancano i tuoi baci
Piccole e grandi cose che mi han legato a te
Ma è bello sapere che noi
C’incontriamo nel cielo ogni sera
Vicino all’orizzonte dove tramonta il sole
Chissà, quando tu tornerai
E chissà, se mi ritroverai
So soltanto che ora io, io, io conto i giorni
Fino a che
Tu sarai qui con me, oh qui con me
Pensiamoci ogni sera al tramontar del sole
Sarà l’appuntamento che uniti ci terrà …
E, anche se non ogni sera, questi amici ci pensano a stare insieme “al tramontar del sole”!
Proprio un tranquillo tramonto tramici!
Ragazzi, la prossima volta via la plastica e fuori i fiaschi!