none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
SAN GIULIANO TERME
Grande successo della sesta edizione di Bagninluce

25/8/2015 - 16:13

Lunedi sera, 24 agosto,  si è svolta l'edizione 2015 di Bagniluce, in occasione della Fiera di San Bartolomeo, un’ edizione estremamente importante che ha visto una grande affluenza di persone, non solo del nostro comune; molti infatti  sono stati gli ospiti delle strutture ricettive del territorio che hanno partecipato con entusiasmo alla serata. 

Commenta  il Sindaco Sergio Di Maio: ”Questa edizione è stata molto apprezzata; in particolare  ha dato importanti risultati la scelta di diversi commercianti di puntare sul far conoscere i prodotti della nostra terra; c’è stata  gente che ha consumato e ha comprato  in loco gli stessi prodotti. Una formula  che dovremmo migliorare e consolidare.

Hanno avuto un importante successo inoltre la visita alla centrale di sollevamento acque di Caldaccoli, effettuata per il secondo anno, e la visita alla grotta del leone, una grotta di origine carsica come ce ne sono diverse nel nostro territorio.

Anche questi eventi rientrano nella volontà dell’Amministrazione di far scoprire il nostro territorio; sono ancora molti infatti i luoghi sconosciuti agli stessi residenti.” 

Diversi sono stati gli eventi legati ai bambini e ai ragazzi e i loro sorrisi di contentezza sono stati i veri fuochi artificiali della serata.Sono stati organizzati dalle  associazioni del territorio veri spettacoli che con entusiasmo hanno coinvolto la cittadinanza, come la baby dance, o il ballo latino itinerante, novità assoluta dell’edizione 2015.

Si sono alternati diversi musicisti di qualità assoluta. Molto toccante è stata anche la presentazione nello stand della associazione giapponese del filmato che raccontava la tragedia del bombardamento atomico di Hiroshima, accaduta 70 anni fa in quel paese. “Una serata di grande partecipazione popolare – interviene il Vice Sindaco Franco Marchetti -  che è stato possibile realizzare grazie al contributo in particolare delle associazioni il Gabbiano, Bagni crea, La Tartaruga, Il ciclone latino, Ass. Marj e della Polisportiva Sangiulianese, con una partecipazione attiva e  propositiva dei dipendenti della Società in house Geste. 

 
Un ringraziamento va al Centro Commerciale Naturale di San Giuliano Terme che ha invitato il duo Loris e Patti che per quasi tre ore ha cantato all’interno del giardino delle Terme.

Creare tanti eventi coinvolgendo il maggior numero di persone e le  associazioni per rendere gli stessi protagonisti e non semplici spettatori si è rivelata una formula vincente. L'anno prossimo dovremmo superare alcuni limiti che ci sono stati e partire per tempo nel programmare la serata.Intanto un ringraziamento a tutti, commercianti, artigiani e cittadini che abitano nel centro di San Giuliano, perchè grazie alla loro fattiva collaborazione è stato possibile realizzare l'evento.Un ringraziamento va anche a coloro che hanno dato un contributo economico  per la concretizzazione dell’iniziativa.” 

Tanta infine la partecipazione alla solenne funzione religiosa in onore del patrono che si è tenuta presso la chiesa del paese.

 

 

 

 

 


Fonte: Comune di San Giuliano Terme
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri