none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Mazzarri (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
San Giuliano Terme
Associazione Vivere San Giuliano Terme

1/9/2015 - 13:27

 
Associazione Vivere San Giuliano Terme
 
SGT -  Laghetti di Campo: Bene il progetto di riqualificazione dell’area, ma i soldi della convenzione per l’escavazione della sabbia ?
 
Circa un mese e mezzo fa, è apparso sia sui quotidiani locali che sulla la VDS, un articolo di un bel progetto di riqualificazione delle aree di pertinenza fluviale dell’Arno, realizzato con finanziamento regionale di 770 mila euro, da dividersi tra le provincie di Firenze, Arezzo e Pisa e che sarà erogato alla Provincia di Pisa, dopo che saranno conclusi i lavori relativi. (Ma le Provincie non erano state cancellate ?)
Il progetto, che ha preso di recente avvio, da realizzarsi nel nostro Comune consiste, come spiegato nell’articolo, in un intervento di Miglioramento ambientale di aree umide e golenali contigue al Fiume Arno, e riguarderà la zona di Campo e più precisamente i laghetti. Il progetto però riguarderà solo un laghetto.
Riteniamo questo un buon progetto, che va a valorizzare e migliorare un’area, anche se solo in parte, ad oggi poco fruibile.
Proprio in merito ai laghetti di Campo, al termine della scorsa legislatura, fu portata in Commissione Verifica e Controllo dal Consigliere Bolelli, una relazione, la quale evidenziava  che nel 2001 fu stipulata tra la ditta Donati Laterizi ed il Comune di San Giuliano Terme una convenzione che impegnava la ditta Donati, al pagamento della concessione ottenuta per la escavazione di sabbia effettuata a Campo, a consegnare al Comune di San Giuliano Terme, debitamente attrezzati, i due laghi prodotti dall’attività, e ad eseguire tutta una serie di opere pubbliche da consegnare al Comune entro e non oltre il 2005. A garanzia di questi, venivano richieste polizza fideiussorie da rivalutarsi annualmente secondo gli indici ISTAT.
Al marzo 2014 i lavori da eseguire da parte della Ditta Donati laterizi ammontavano a oltre 720.000 cifra riferita al 2001, e al marzo 2014 non ancora eseguiti.
Per effetto dell’indicizzazione annuale, la cifra al 2014 è molto di più.
Forse non sarebbe male che l’Amministrazione, qualora non l’avesse ancora fatto, ponesse in essere concrete azioni per il recupero delle somme, riportate nella citata convenzione.
Questo permetterebbe, insieme al finanziamento regionale, la sistemazione dell’intera area da restituire alla fruibilità dei Sangiulianesi e non solo.
 
Associazione Vivere San Giuliano Terme
Riccardo Cini
 
 
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

3/9/2015 - 8:11

AUTORE:
Luca Notaro

Vedi Gianni se una nota del genere la scrive uno che non è mai stato assessore ed a giudicare dal periodo citato dal Cini lo era la domanda sorge spontanea lui dove era? Ha attaccato il sindaco sui collaboratori ed il sindaco su fb gli ha risposto che quando c'era lui ne aveva due addirittura fil time e che non si ricorda prese di positizione richiamandolo alla coerenza. Ecco perché il Cini non è più credibile come il progetto che hanno messo in piedi. Come vedi scrive sempre il Cini la candidata a sindaco non esiste più.

2/9/2015 - 14:19

AUTORE:
IL GIANNI

Caro Cini, ammiro la volontà tua e quella dell'Associazione Vivere San Giuliano Terme di tenere informati i cittadini sui problemi locali e di sollecitare l'attuale deficitaria amministrazione ad un maggiore impegno.
Il tuo grosso problema è la credibilità. Sei stato marchiato dai simpatizzanti ed iscritti del PD per esserti messo di traverso in molte occasioni quando eri assessore e questo per i compagni è inaccettabile.
Tutto quello che riporti è pura verità, ma detta da uno che ha "tradito" la causa comune della sinistra di governo diventa immediatamente una NON verità.
Dovresti, ed immagino che lo sarai, essere più che preparato o a sentirti dire, come già fatto altre volte, che sono giudizi dati da un trombato della politica ( il rancore e l'astio alberga a sinistra) o forse preferiranno non commentare per non creare intorno all'articolo un interesse maggiore.
Il locale Renzi, il sindaco, dice che è molto soddisfatto di come procedano i lavori quindi nessuno deve permettersi di polemizzare o mettere in discussione le dichiarazioni del primo cittadino.
Caro Cini siediti sulla sponda del Serchio, potresti vedere passare tante immagini che potrebbero soddisfatti.
In bocca al lupo.