Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Il mondo ora è all’opposto con tutto:
il tramonto è sul Serchio anziché in mare,
ai pioppi ora nascono patini e non pioppini,
in pineta scorrazzano africani e non torredellaghesi,
la spiaggia libera è occupata,
i giovani vanno a giro alle 23 e a letto alle 6,
i vecchi non vanno nemmeno a letto,
i rifiuti aumentano del 188% e il lavoro diminuisce dell’ 88,
la benzina aumenta e anche il traffico ma le auto calano le vendite,
al sud allagamenti e al nord siccità,
al governo la minoranza (detta opposizione) fa maggioranza di ostruzione (non detta distruzione),
in banca l’euro parte a 1936,27 e arriva in negozio a 1000 scarsi,
… a me son seccati i peperoni…