none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Vecchiano
Presentazione nuovo Vecchiano Calcio

15/9/2015 - 12:52

             Presentazione nuovo Vecchiano Calcio 



Il nuovo Vecchiano Calcio si è presentato al paese. Davanti a tifosi, amici, curiosi e alla presenza dell’amministrazione comunale – rappresentata oltre che dal Sindaco Giancarlo Lunardi anche dall’assessore allo sport Sermonti e dai due consiglieri Meciani e Angori - il neo presidente Ivano Boschetti ha illustrato i programmi della società costituitasi il 3 agosto scorso.
Hanno preso parte alla serata anche Don Renato Melani, parroco di Vecchiano, il presidente territoriale UISP Sergio Cosci e alcuni rappresentanti delle società calcistiche più vicine e amiche come Migliarino-Vecchiano, U.C. Spa83 e AC Bianchi.
L’obiettivo è quello di proseguire nel percorso iniziato nel 2009 con il progetto Vecchiano Sporting Club per restituire al paese un’identità calcistica, sportiva e sociale in cui emerge la volontà di radicarsi sul territorio e di avvicinare sempre di più la comunità all’ambiente sportivo locale, attraverso l’assunzione di una funzione non unicamente sportiva, ma anche umana e sociale.
L’intento è chiaro: regalare momenti di svago ai ragazzi cercando al contempo di ottenere risultati sul campo.
I nerazzurri ripartiranno dalla partecipazione al campionato Eccellenza Amatori UISP e il campo di gioco sarà il Comunale “Paolo Fatticcioni” La Coronella di Nodica.
Oltre al presidente Boschetti, chiamato a rivestire la carica di presidente, l’organigramma conta di figure importanti come quella di Paolo Gronchi nel ruolo di vice presidente, di Salvatore Cardella come segretario e di Massimiliano Spinabella come tesoriere. Ruoli dirigenziali di vario genere sono stati poi assegnati agli atri componenti della società: Alessandro Trebbi, Filippo Micheletti, Francesco Sangiorgi, Luca Mentessi, Marco Saviozzi, Mirko Malfatti, Mirko Tabucchi, Omar Leoni, Simone Fogli e Tiziano Bargi. 
L’allenatore per questa stagione sarà Daniele Macchia, già protagonista nel campionato 2013/2014 di una grande cavalcata alla guida degli amatori conclusa con la promozione al campionato di Eccellenza. Ad affiancarlo nel ruolo di allenatore in seconda ci sarà Filippo Micheletti.


La rosa è così composta: Simone Bacci, Oltion Baho, Tiziano Bargi, Lorenzo Boschetti, Antonio Brunello, Gianluca Capioni, Salvatore Cardella, Filippo Cola, Davide Coli, Francesco Cordoni, Paolo Di Spirito, Lorenzo Fogli, Lorenzo Fratini, Alessio Gaudino, Andrea Giaconi, Alessandro Giglia, Cristian Landucci, Lorenzo Lemmi, Omar Leoni, Nicola Masoni, Lorenzo Mencacci, Kevin Morreale, Lin Pergjoni, Pierpaolo Pucci, Simone Pulga, Fabio Puntoni, Marco Scalese, Alessio Spinabella, Federico Stella, Sebastian Vannozzi, Stefano Varriale, Joseph Viti, Alfredo Zema.







+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

21/9/2015 - 10:18

AUTORE:
Vecchianese

Forza Ivano, Forza Vecchiano!
Siete partiti con il piede giusto.
Continuate così.