none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Il Gruppo di San Rossore
Titolo V e il 30 Settembre
di Renzo Moschini

21/9/2015 - 23:52


Siamo di fatto in zona Cesarini e l’intervento di Marco Filippeschi su Il Tirreno  come presidente di Legautonomie sulla riforma del Senato merita la massima considerazione. E mi riferisco in particolare al famoso titolo V finora  inspiegabilmente ignorato, o quasi, dalle stesse regioni. Eppure come dice giustamente Filippeschi è difficile ‘non vedere il difetto strutturale di funzionamento dei rami più alti delle istituzioni, ormai disallineate  rispetto ai ritmi delle trasformazioni economiche e sociali….perciò bisogna ‘cambiare e completare il Titolo V della Costituzione (per)  correggere ciò che è imperfetto negli elenchi delle materie’.

Insomma evitare che lo Stato si riappropi di quasi tutto senza che le regioni possano concorrere innanzitutto al governo del territorio e dell’ambiente su una piano di pari dignità. Insomma si corre il rischio che l’inaugurazione di un nuovo senato delle autonomie nasca all’insegna di una loro penalizzazione e mortificazione.

 

Il 30 settembre per iniziativa del Gruppo di San Rossore a Pisa di questi temi  ne discuteremo in un seminario che sarà introdotto da Paolo Maddalena vice presidente onorario della Corte Costituzionale.

Spesso in zona Cesarini si vincono anche partire difficili. 

Renzo Moschini

 PS
Il Gruppo di San Rossore intende mettere a punto precise proposte sul nuovo titolo V e ha previsto un Seminario che si terrà a Pisa presso la sede della Casa Editrice ETS in Piazza Carrara il 30 settembre 2015.
Il Seminario inizierà alle ore 10.00 per consentire l’arrivo ai partecipanti e con un breve intervallo si concluderà alle ore 17.00 .
Il Seminario sarà introdotto da Paolo Maddalena, a cui seguiranno interventi di rappresentanti delle istituzioni, esperti di Università e associazioni. Il dibattito si concluderà con l’approvazione di un documento

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri