none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Mazzarri (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
SAN GIULIANO TERME
Raccolta firme per il referendum sulla sanità Toscana

27/9/2015 - 11:55

Una firma per difendere il Servizio Sanitario Regionale!
Una firma per difendere la sanità pubblica!

La legge regionale toscana n. 28/2015 è la normativa che lo scorso marzo ha riordinato l’assetto istituzionale e organizzativo del Servizio Sanitario Regionale. Dal 1° luglio le 12 AUSL toscane sono state accorpate in 3 aziende, una per area vasta (Toscana centro, Toscana nord-ovest e Toscana sud-est) guidate oggi da Commissari e Vice-Commissari, domani da Direttori che avranno nelle loro mani un enorme potere decisionale e che risponderanno direttamente al Presidente della Giunta Regionale, che li nomina, in una logica tutta economica di risparmio e di taglio dei servizi e delle prestazioni a partire dai territori più periferici.

Questo significa che le aziende sanitarie locali non esistono più. Questo significa che saranno accentrati i servizi nei capoluoghi, svuotati gli ospedali periferici e i piccoli ospedali che presidiavano le zone disagiate, tagliati servizi e prestazioni.

La Legge 28/2015 creerà una struttura gigante e pesantissima, poco trasparente, con bilanci milionari indecifrabili, burocratizzazione, una giungla di dipartimenti aziendali e interaziendali, lontananza dai territori che li indebolirà. Inoltre, i Vice-Commissari nei prossimi mesi dovranno individuare personale in eccedenza che sarà mandato in pensione forzata senza essere sostituito. Si tratta di oltre 2000 operatori sanitari in meno: medici, infermieri, tecnici, ecc. Ci dicono che questo non influirà sui servizi ma già i Pronto Soccorso, l’attività chirurgica programmata e una serie di specialistiche faticano a rispondere efficacemente a quelle che è la richiesta dei cittadini, proprio per mancanza di personale.

Per contrastare tutto questo un insieme di associazioni, comitati locali e coordinamenti in difesa del diritto alla salute, forze politiche, organizzazioni sindacali della nostra Regione si sono costituiti in un Comitato per chiedere l’abrogazione, attraverso un referendum regionale, della Legge.

Il nostro Partito, Rifondazione Comunista, è stato tra i promotori del Comitato referendario e ha dato un importante contributo alla prima fase di raccolta delle firme necessarie per poter chiedere l'ammissibilità del quesito. Si tratta ora di fare un ulteriore e importante sforzo per raccogliere le 38 mila firme necessarie per arrivare al voto.

Per questo motivo facciamo appello affinché ogni cittadino del nostro Comune che ha a cuore il Servizio sanitario e la sanità pubblica dia il suo contributo firmando ai banchetti che troverete nelle frazioni sangiulianesi a partire da domenica pomeriggio 27 settembre alla Festa di Autunno a Pontasserchio oppure recandosi presso gli uffici comunali a San Giuliano Terme dove sono reperibili i moduli per apporre la propria firma.

Coordinamento comunale
Rifondazione Comunista
San Giuliano Terme
 
San Giuliano Terme, 20 settembre 2015


per info: 3408303990
 


Fonte: Comunicato "Rifondazione Comunista"
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri