none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Pisa
Salotto Musicale

6/10/2015 - 17:10

Gipsoteca di Arte Antica & Associazione Culturale Chi vuol esser lieto sia...
presentano

IL SALOTTO MUSICALE 

progetto realizzato per la direzione artistica di Anna Ulivieri e Chiara Tarantino
 grazie alla collaborazione con la 
Gipsoteca di Arte Antica nella sua sede in Pisa di via San Paolo all'Orto, 20
 in un ciclo di cinque appuntamenti dal 9 Ottobre 2015 al 18 Marzo 2016, 
ognuno dedicato a una particolare corrente artistico culturale oppure all'evoluzione di una forma musicale,
 spaziando dal Cinquecento al Novecento in Europa fin oltre oceano.
 Non semplici concerti di musica da camera, ma finestre sulle diverse epoche
 in cui il salotto (o il soggiorno, lo studio, la terrazza, il giardino), ornato da arte antica, si mantiene una delle scene culturali più vivaci. 
Il contributo delle diverse arti, dalla letteratura, alla danza alla pittura fanno da cornice all'esecuzione
 delle composizioni originali o presentate secondo arrangiamenti realizzati dagli stessi musicisti per una reinterpretazione con strumenti moderni,
 senza velleità filologica, ma col desiderio di riproporre le atmosfere e lo spirito che anima il far musica nei secoli.
Per entrare nell'atmosfera ogni appuntamento avrà inizio con una dolce degustazione curata dal Caffè Letterario Volta Pagina
 e da una breve introduzione storica curata dal Consorsio Pisatour che organizza in più, su prenotazione, visite guidate in città.




Venerdì 9 Ottobre 2015 ore 21:15
Storie di musica quotidiana a Palazzo
Arie e danze di Dowland Molinaro,Le Roy e altri anonimi musicisti del Rinascimento
Anna Ulivieri – flauto
Federico Marchetti – viola
Eleanor Young – violoncello
Stefano Quaglieri – chitarra
Andrea Tamburini – voce recitante

Venerdì 20 Novembre 2015 ore 21:15
Una collana di perle del Barocco italiano
Musiche di Monteverdi, Pergolesi,Vivaldi, Broschi
Anna Ulivieri – flauto
Roberto Cecchetti – violino
Eleanor Young – violoncello
Stefano Quaglieri – chitarra
Nina Tucarelli – soprano

Domenica 24 Gennaio 2016 ore 17:30
Suggestioni artistiche tra Classicismo e Romanticismo
Composizioni originali e trascrizioni da Haendel, Gluck, Kreutzer, Schubert
Anna Ulivieri – flauto
Luciano Cassano - clarinetto
Stefano Quaglieri – chitarra
Francesca Rizzo – voce
Carlo Emilio Michelassi – voce recitante

Domenica 21 Febbraio 2016 ore 17:30
Song Story
Viaggio nella canzone dall'Opera al Musical
Chiara Mattioli – soprano
David D'Alesio – clarinetto e sax
Paolo Filidei – pianoforte

Venerdì 18 Marzo 2016 ore 21:15
“En plein air” impressioni sonore in giardino
Musiche di Fauré, Satie, Ibert, Debussy, Ravel
Anna Ulivieri – flauto
Eleanor Young – violoncello
Stefano Quaglieri – chitarra
Ettore Dreucci – pianoforte

Con la partecipazione straordinaria della ballerina Patrizia Telleschi



 
________________________________________________________________________________________________________________ 





Francesca Corradi 

INFO E PRENOTAZIONI:


 
francesca.corradi@unipi.it
+ 39 050 2213626




Abbonamento 60 euro

Gratuito 0/14 anni

Ingresso 15 euro


 
www.gipsoteca.sma.unipi.it | www.facebook.com/ gipsotecapisa 
...
www.chivuolesserlietosia.o rg
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri