Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Mese del Libro a Vecchiano: il 15 ottobre si parte col monologo satirico ispirato alla Fattoria degli animali di George Orwell
Vecchiano - Ritorna Ottobre-Mese del Libro, la tradizionale iniziativa organizzata dalla Regione Toscana: anche quest'anno il Comune di Vecchiano aderisce con “In biblioteca, perchè c'è il futuro della tua storia!”. Si comincia giovedì 15 ottobre alle 21.15 presso la Sala Consiliare Sandro Pertini, dove si svolgerà “La fattoria democratica”, monologo comico-satirico a cura di Leonardo Montagnani. Ispirato all'opera di George Orwell,”La Fattoria degli animali”, il monologo sarà impregnato di ironia e di spirito grottesco, puntando sulla semplicità. Gli eventi proseguiranno sabato 17 ottobre alle 17 presso la Biblioteca Comunale Antonio Tabucchi che ospiterà la presentazione del libro “L'angelo dei colori” ed un laboratorio di disegno.
L'evento prevede l'incontro con gli autori Andrea Falchi ed Annamaria Del Curatolo ed è a cura della Carmignani Editrice. L'ultimo appuntamento è in programma per sabato 24 ottobre alle 17 sempre presso la Biblioteca Comunale Antonio Tabucchi con “Pipio ha paura del buio”, lettura animata e laboratorio con gli autori dell'omonimo volume, Gabriele Simili ed Elena Marchetti. L'evento è a cura della Marchetti Editore. Per informazioni è possibile contattare la Biblioteca Comunale: telefono 050859660, e-mail: biblioteca@comune.vecchiano.pisa.it
ll programma completo del Mese del Libro di Vecchiano è disponibile sul sito www.comune.vecchiano.pi.it