Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Nelle piste di Oltrarno (Fi), Prato e Bientina, gli atleti/e delle categorie promozionali di tutte le scuole di pattinaggio toscane, si sono sfidati ognuno nella propria categoria di appartenenza , esibendosi nelle loro coreografie e mostrando tutte le loro capacità tecniche. Una vetrina quella del Campionato Regionale Discobolo Uisp che mette in evidenza le nuove leve del pattinaggio. Ottenere buoni risultati in queste categorie significa che le nozioni di base del pattinaggio sono state tutte ben acquisite e che il cammino sportivo di queste atlete potrà proseguire verso le categorie più impegnative .
Per la Nuova Polisportiva Molinese sono scese in pista sei atlete e tutte hanno centrato l’obiettivo di salire sul podio.
Campionesse Regionali Discobolo Uisp Aurora Burgia ( categ 1C ) ed Elisa Tinagli ( categ 3B ), Vicecampionesse Regionali Chiara Simonelli (categ 1B), Sara Pieracci (categ 2A ) e Lucrezia Del Lupo (categ 3B).Terzo gradino del podio per Margherita Doccini (categ 1B) e Giulia Gargiulo (categ 2B). Insomma , tutte sul podio le volpine molinesi che hanno brillato per eleganza e capacità. A loro ed alla loro “Super Coach” Giada Bellini vanno i complimenti della dirigenza molinese.