Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
La Torcia umana lo chiama la Marvel, Efesto i greci e Vulcano i latini, Agni gli induisti e… Giuseppe il CCN che lo ha ingaggiato per uno strabiliante, meglio dire scoppiettante, finale della sua Festa d’Autunno che ha richiamato una incredibile folla di curiosi, amici, passanti, ovvero gente che voleva godere di una bellissima giornata e di una straordinaria (questo non è un superlativo come gli altri ma sinonimo di poco usuale) occasione che Migliarino a volte può offrire e dove se non vicino al suo superbo (danni!) Parco?
p.s
Questo commento lo avevo preparato ieri sera, ma ero troppo stanco per inserirlo nella f.d.g. a corredo di una delle foto scattate al “manipolatore” del fuoco e stamani, nel mio momento di cadenza inserimento, mi trovo in difficoltà e in contrasto con la flash… ma c’è posto per tutti!