Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Si è tenuta, presso il Circolo Arci di Pontasserchio, la prima riunione ufficiale per il Gioco del Ponte 2016, presieduta dal Vicesindaco Franco Marchetti.
Dopo il grande successo della passata edizione, si vuol partire per tempo con l'organizzazione del prossimo anno.
Confermata la data del 30 Aprile, si è avviata la discussione sui vari aspetti logistici, economici e tecnici, questi ultimi legati soprattutto alla collaborazione del Comune di Pisa per carrello e costumi.
Una prima valutazione ha confermato la validità dell'aspetto "militante", visto che i combattenti stanno proseguendo l'attività in palestra.
Appena possibile si cercherà di organizzare un incontro tra tutti i partecipanti del 2015 per celebrare la scorsa edizione e predisporre la nuova.
Assicurata la collaborazione delle associazioni locali,
dal Comitato Pontasserchio a La Voce del Serchio, come anche dalla Magistratura dei Mattaccini, dalle Botteghe del Borgo e da nuovi sponsor.
Molte le proposte avanzate per creare un sempre maggiore interesse per la manifestazione e migliorarne la qualità.
Tra le altre citiamo il maggior sviluppo da dare per l'origine storica e gli agganci culturali, la messa in opera di tribune per una migliore visibilità, fare promozione in un apposito spazio all'interno dell'Agrifiera, fino alla più suggestiva, una disfida in "rosa" tutta al femminile.
Insomma tanta carne al fuoco, che il costituendo Comitato Organizzativo discuterà e valuterà.
La prossima riunione dovrebbe tenersi mercoledì 25 novembre,