Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Caro amico lettore, ce ne fosse uno solo di dominus, ma siamo pieni di “dòmini” che pensano solamente ai loro "domìni" (vedi le altre istituzioni pubbliche che non son quelle del parco).
Caro amico P.G., mai commento fu più appropriato del tuo che è andato a toccare obbiettivamente il vero stato del Parco e del suo difficile mantenimento, senza divagazioni soggettive.
Bella la nostra lingua che divaga fra domini, ovvero padri, e il suo derivato dominazioni, ovvero prepotenze, ma basta andare verso il cielo del dominus per eccellenza e dominare, almeno con lo sguardo, questo immenso dominio di natura che non vuole essere dominata ma amata e coccolata… nonostante i demoni del genere umano che la occupa!