none_o


Il 15 novembre p.v. L'Amministrazione Comunale di San Giuliano Terme apre la stagione del Teatro Rossini di Pontasserchio, con la direzione artistica di Martina Favilla - Presidente dell’Associazione Antitesi Teatro Circo. Una proposta artistica originale e di grande rilevanza, sostenuta dal Comune di San Giuliano Terme, Regione Toscana, Ministero della Cultura, che posiziona la città di San Giuliano Terme come area della cultura e della multidisciplinarietà con particolare attenzione all’inclusione sociale e alle nuove generazioni, con metodologie innovative. 

E non c'è da cambiare idea. Dopo aver sostenuto la .....
. . . sul Foglio.
Secondo me hai letto l'intervista .....
L'intervista a Piazza Pulita è di 7 mesi fa, le parole .....
Vedi l'intervista di Matteo Renzi 7 mesi fa da Formigli .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Arabia Saudita
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Dalla pagina di Elena Giordano
none_a
storie Vere :Matteo Grimaldi
none_a
Indaco il colore del cielo
non parimenti dipinto
Sparsi qua e là
come ciuffi di velo
strani bioccoli di bambagia
che un delicato pennello
intinto .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
Nel canneto della ripa

14/11/2015 - 16:22


Amori amari


A du’ ‘oppie ni vienghin vell’idee
e vann’a rimpiattassi ner canneto:
la prima lungo ripa ‘ome lle cèe,
e ll’artra un buo cerca ner forteto.
 
Han du’ modi differenti dell’amà,
han du’ viste all’opposto della vita,
ma son spinte dall’istesso ‘ntremotà
ner cercassi la parte la più ambita.
 
Baccio fa, ner sentì più d’una scossa:
“Bada là, che fistìo che ssi ode,
c’enno, cara, e colubri ‘ndella fossa!”
 
Dice ‘r Biacco frustando mentre gode:
“A vvoi ‘nvece vi garba rompe ll’ossa
anco s’un c’è ll’amore ne’ lla lode!”

 
Gli innamorati


Come in ogni storia d’amore che si rispetti, si comincia così:
“E’ una magnifica giornata di primavera. Le rondini sono già arrivate e controllano i loro vecchi nidi da dove erano volate per la prima volta sei mesi fa. Gli alberi hanno il loro nuovo vestito di foglie dai morbidi colori di ogni sfumatura di verde.
I procaci sambuchi hanno già maturato le loro ombrelle di profumati fiori bianchi dove le prime affamate api si tuffano inebriate. Le scuole sono chiuse per le festività pasquali; i ragazzi giocano sugli argini del Serchio a fare gli scivoloni e le bambine raccolgono i primi papaveri imprimendosi sulla pelle innocui tatuaggi con il pistillo a stella dei fiori maturi o cercando di indovinare il colore dei petali nascosti e ancora chiusi nei boccioli.
Un ragazzo ed una ragazza grandicelli, che si erano dichiarati a scuola all’ora di ricreazione, ora si trovano per la prima volta da soli, lontani da genitori e insegnanti. Si prendono per mano, senza parlare, scendono l’argine senza scivolare, dalla parte del Serchio, e si avviano verso la riva, nel canneto che spollona di giovani fragili getti, ma che conserva le vecchie canne dell’anno passato numerose e fitte fitte.
Da un buco ricavato nell’ammasso di radici di un vecchio pioppo, un serpente si sveglia abbagliato dal nuovo sole. Si stira, si allunga, tira fuori la lunga lingua per annusare l’aria e sente uno strano odore che gli provoca un brivido da fargli scuotere le trecento costole. L’odore proviene da sotto un mucchietto di foglie secche di canna e di detriti lasciati dall’ultima piena invernale del Serchio. Il maschio si avvicina piano piano, attirato ma prudente, e scopre che quel richiamo olfattivo è quello dell’amore: una giovane femmina, di un meraviglioso color marrone con riflessi oro, con due occhi gialli e neri da far girar la testa, è li che aspetta al calduccio.
Il giovanotto, che si chiama Baccio, ha fatto mettere comoda la fidanzatina su un letto di foglie secche di canna, ha cominciato a stringerla a sé, a baciarla e a cercare di stenderla sussurrandole tenere parole d’amore.
Il serpente, che si chiama Biacco, ha intanto avvolto la fidanzata con le sue spire. I due amanti si avvitano e si ergono come un corpo solo, il maschio eccitato soffia e sibila sussurri e fischi d’amore.
Gli esseri umani si sdraiano e parlano, i serpenti si ergono e soffiano, ma entrambi cercano la stessa cosa, lo stesso risultato….con la differenza che:
-Attenta, attenta cara, c’enno e colubri (l’aveva studiati a scienze!) che fistiano qui vicino! Prendi un ticcio che s’ammazzino ‘ve’ pò pò di schifosi che di già fanno rècie e po’ frustino anco. Me l’ha detto mi’ pà ch’en periolosi ‘vando vanno ‘n amoro! Morissin tutti!-

 

-Attenta, attenta cara, c’enno ll’omini che urlin qui vicino. Scappa, sverta, che ‘ve’ pò po’ di ‘gnoranti, di già en cattivi ‘vando son contenti, se lli nòii ‘vando cian da ffà’ ti marsagrin tutto dalle legnate. Cosa ni s’averà fatto e cosa ci stann’a ffà’ ar mondo dïo io!-


Fra curiosità e natura


L’uomo e il serpente sono gli opposti, i complementari.
Il serpente infatti si distingue da tutte le specie animali, come l’uomo, ma nel senso contrario, ed ecco perché abbiamo repulsione per questa creatura fredda, senza zampe, né peli, né piume.
In ogni religione vi è il serpente come prima rappresentazione degli dei creatori. Il simbolo cosmico della continuità della vita, dell’eterno ritorno, dell’autofecondazione è l’Uroboros, il serpente circolare che si morde la coda.
I draghi cinesi e giapponesi, padri di dinastie di imperatori, sono serpenti e serpente è il mitico Quetzalcoatl dei Toltechi e degli Aztechi.
Numerosi sono gli dei egiziani e greci che hanno come attributo il serpente: Iside, Atena, Apollo, Dionisio.
Si diceva che gli oracoli e i sacerdoti fossero purificati da serpenti che mettevano la lingua nei loro organi sensoriali come successe a Cassandra, Melampo e Iamos.
A Tebe si credeva che i Re e le Regine della città rinascessero trasformati in serpenti. A Roma il simbolo dello “spirito guardiano” era un serpente.
Andiamo ora a vedere come è il simbolismo del serpente con la donna.
Si diceva che il rapporto carnale fra Eva e il Serpente avesse dato origine alle mestruazioni nella donna e in India le donne che desiderano un figlio adottano un cobra.
In Brasile si rendono feconde le donne sterili strofinando i loro fianchi con un serpente e in Abruzzo si crede che il serpente si accoppi con le donne, cosa che credono anche in alcune regioni della Francia, Portogallo e Germania dove le donne, durante il periodo mestruale, hanno paura che il rettile si introduca, ingravidandole, nella loro bocca durante il sonno.
Credenze o superstizioni, leggende o filosofia, non vi è parte del mondo che non attribuisca al serpente dei poteri o valenze negative. Non basta credere, come i cinesi, che il sangue del serpente, bevuto appena stillato dal corpo, guarisca ogni male e dia vigore; non basta sborsare cifre considerevoli per avere scarpe, borse e ornamenti di serpente: ogni qualvolta si passeggia in prati o boschi, in stradette di montagna o in sentieri di campagna, si balza in aria al minimo sfruscio e si cerca un bastone per difenderci da quel qualcosa di misterioso che striscia nascosto nell’erba o fra i sassi.
Volevo terminare questi aneddoti con altre due notizie che erano riferite a credenze di lontani popoli: in Australia si dice vivano due serpenti che percorrono la Terra senza sosta lasciando ogni tanto dei bambini dove ce n’è bisogno e in Africa si crede abiti in uno stagno un serpente gigante che prende i fanciulli dalle mani di Dio per distribuirli nelle città.


 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri