Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Prosegue il percorso di modernizzazione e sviluppo del sistema digitale avviato dall'amministrazione di San Giuliano Terme.
Dopo l'app Comunicare, ecco la partecipazione al contest “Italia Connessa” promosso da Telecom Italia e destinato ai comuni con popolazione compresa tra 14.000 e 51.000 abitanti.
“Il contest premia il comune con il piano di sviluppo digitale più concreto e convincente – spiega l'assessora con delega all'informatizzazione e diffusione delle tecnologie Maria Elena Bianchi Bandinelli Paparoni – Telecom Italia mette a disposizione del vincitore la realizzazione di una infrastruttura NGN fissa e mobile sull'intero territorio comunale”
Un premio importante se si considera che le NGN, o reti di prossima generazione, permetteranno ai cittadini e alle aziende di accedere ai propri servizi voce, internet, mail e video ovunque si trovino con conseguenze significative in termini di performance, efficienza ed economicità del servizio.
Il contest è stato vinto nel 2013 dal comune di Grugliasco, in provincia di Torino, e nel 2014 da quello di Capannori.
“La nostra partecipazione dimostra, se mai ce ne fosse bisogno, il concreto interesse dell'amministrazione per la progressiva digitalizzazione del territorio comunale – commenta il sindaco Sergio Di Maio – Sono convinto che la digitalizzazione sia fondamentale per migliorare la fruizione dei servizi pubblici e garantire una crescita economica e sociale, anche attraverso lo sviluppo di nuove competenze nella cittadinanza”.
Tra i progetti in corso d'opera il restyling del sito istituzionale del comune: saranno implementate l'accoglimento delle pratiche edilizie in maniera informatica, le iscrizioni agli asili nido comunali, la gestione informatizzata dei pagamenti elettronici e quella della tassa di soggiorno.
“Stiamo verificando – spiega il sindaco Di Maio – le utenze dati e telefonia fissa di tutti i nostri plessi scolastici: sarà redatto uno specifico piano per il miglioramento delle infrastrutture telematiche a disposizione degli alunni e degli insegnanti. A breve è prevista anche la realizzazione di un punto wi-fi presso la biblioteca comunale”.