Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Come al solito la “striscia la sera” fa la sua brava parte di notizia “farlocca”, detta alla Littizzetto.
“Rosso di sera buon tempo si spera”
Sì, col cavolo! aspetta e spera, visto il nerume che sovrasta la zona rossa!
“Se la sera arrossa, o piscia o soffia!"
Grazie al piffero! ci vuol la scienza di Bernacca per dire che o è brutto o è bello!
Ieri sera la “striscia“ (meteo stavolta) ha detto entrambe le cose, al solito dicendo il tutto senza dire il niente, farloccando, sempre secondo la Littizzetto, o dicendo cazzate, secondo me.
p.s ogni riferimento a cose e fatti non è volutamente casuale.