none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Parte privata della sponda destra del Serchio
Approvato il progetto per la sistemazione degli approdi

24/11/2015 - 16:31

Parte privata della sponda destra del Serchio: approvato il progetto
per la sistemazione degli approdi
 

Vecchiano – Approvato il progetto per la sistemazione degli approdi nella parte privata della sponda destra del fiume Serchio. “In questa legislatura portiamo a termine la risistemazione della sponda, un percorso che era già stato avviato dall'Amministrazione  che ci ha preceduti”, commenta il Sindaco Giancarlo Lunardi.

“Per quanto concerne la parte pubblica, sono stati realizzati 116 approdi assegnati, con bando pubblico e relativa graduatoria, ai cittadini di Vecchiano e San Giuliano Terme”.

“Adesso si è conclusa la fase approvativa che si è svolta attraverso la Conferenza dei Servizi relativa al progetto di sistemazione di parte della sponda di proprietà della famiglia Salviati, un tempo soggetta all'imperversare di strutture abusive”. Ricordiamo che la Conferenza dei Servizi ha visto la partecipazione ed il confronto fra tutti gli enti coinvolti nel progetto: oltre al Comune di Vecchiano, la Provincia e la Soprintendenza di Pisa, l'Autorità di Bacino del Serchio, il Consorzio di Bonifica Toscana Nord, l'Ente Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli. Quest'ultimo ha, tra l'altro, elaborato la valutazione di incidenza ambientale esprimendo parere positivo relativamente al progetto della sistemazione della sponda di parte privata.

In sede di Conferenza di Servizi, inoltre, sono state rilasciate le autorizzazioni per proseguire nel percorso progettuale con varie prescrizioni tese a monitorare la tutela ambientale della zona, la sicurezza idraulica dell'area e l'uso sociale della sponda. “Adesso, come previsto dalla normativa vigente, il Comune e la proprietà privata dovranno confrontarsi per definire, nel migliore dei modi, i dettagli dell'uso sociale di questa porzione di Bocca di Serchio”, spiega ancora il primo cittadino di Vecchiano. “Nello specifico, dovremo disciplinare l'entità del canone degli approdi e la percentuale di distribuzione dei posti barca tra residenti e non residenti”. 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

29/11/2015 - 19:34

AUTORE:
La Barca Remo

...fu raggiunto un accordo con le proprietà per il riassetto dopo gli abusi che se non rispettato correvano il rischio di esproprio perchè sia la via che conduce al mare e la sponda del Serchio è si privata, ma nello stesso tempo è di uso pubblico, quindi regolamentato.

29/11/2015 - 18:27

AUTORE:
Perplesso

l'ultima frase del Sindaco preannuncia temporali,circolano voci sulle richieste dei proprietari non accettabili.

26/11/2015 - 17:50

AUTORE:
Paesano come..

Hai ragione, aspettiamo altri 20anni così sei più tranquillo.

26/11/2015 - 10:53

AUTORE:
Paesano

Guarda caso l'Amministrazione Comunale si muove ora che si avvicinano le elezioni....
Chissà se è un caso!!

24/11/2015 - 17:13

AUTORE:
Ultimo.

.......... scoperto ..... e prevedo, spero di sbagliarmi, lunghe discussioni protrarsi fino a tardi sulla ormai nota e pettegola Piazza Garibaldi ( ma non doveva chiamarsi "Piazza d'Italia"?). ......... Non mi meraviglierei se i noti tuttologhi frequentatori della piazza si spingessero a chiamare questo progetto "approdopoli" o "attraccopoli". ....... Ultimo.