none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Marina Riva di Vecchiano

25/11/2015 - 6:50

 
Rosso e nero, come dice l’Antiacido  (meno male che esiste anche un anti) due colori opposti, amore e dolore, passione e diniego e altri  secondo le sensazioni personali.
Due colori che non a caso sono quelli del famoso gioco dove o si vince o si perde, alternativamente.
La sera, ma non ogni sera, sono anche i colori che distinguono, quasi a blasone, questo nostro nobiluogo, capoluogo di un territorio particolare, tra puttanieri e ambientalisti, tra famiglie e spacciatori, tra bracconieri e turisti, ma quel che conta è quello che sta sotto i piedi, quello che rimane,  non certo quello che vi cammina sopra e che va e viene.

 

Ieri sera 18 e stamani zero,
questo il vero rosso e nero!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

25/11/2015 - 10:32

AUTORE:
Vir

Una tetra striscia di demarcazione: sopra il cielo e sotto l'acqua.
Creature vere in cerca di emozioni ci camminano e sperano; sotto le loro sagome riflesse ma evanescenti.
Una duplice verità che ci conduce a procedere sempre in cerca di qualcosa che non abbiamo ma a cui aneliamo nel profondo.
Intanto un occhio vigile testimonia la nostra generale fragilità.