Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Rosso e nero, come dice l’Antiacido (meno male che esiste anche un anti) due colori opposti, amore e dolore, passione e diniego e altri secondo le sensazioni personali.
Due colori che non a caso sono quelli del famoso gioco dove o si vince o si perde, alternativamente.
La sera, ma non ogni sera, sono anche i colori che distinguono, quasi a blasone, questo nostro nobiluogo, capoluogo di un territorio particolare, tra puttanieri e ambientalisti, tra famiglie e spacciatori, tra bracconieri e turisti, ma quel che conta è quello che sta sotto i piedi, quello che rimane, non certo quello che vi cammina sopra e che va e viene.
Ieri sera 18 e stamani zero,
questo il vero rosso e nero!