Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Festa della Toscana 2015: intervento del Sindaco Lunardi
Vecchiano – Il Sindaco di Vecchiano Giancarlo Lunardi interviene in occasione della Festa della Toscana. “Nata per ricordare una grande conquista di civiltà, l'abolizione della pena di morte avvenuta il 30 novembre del 1786 ad opera del Granduca Pietro Leopoldo, la Festa della Toscana rappresenta per la comunità un'occasione per riflettere e discutere sulle proprie radici di pace e di giustizia”, commenta il sindaco Giancarlo Lunardi.
“Non solo: è anche l’occasione per trasmettere alle future generazioni viva memoria dei valori che rappresentano il patrimonio che costituisce la nostra identità di toscani, ed ancora di più, di italiani e di cittadini europei”.
“Per l’edizione 2015 della Festa della Toscana il tema centrale è l'editto con il quale venne abrogata la pena di morte: nelle prossime settimane organizzeremo con gli alunni della scuole media un'iniziativa nella quale affronteremo questo argomento collegandolo alle recenti vicende di Parigi che ci costringono a riflettere sul futuro dell'Europa e del mondo intero”, aggiunge l'Assessore alle Politiche Scolastiche Lorenzo Del Zoppo.
Tutti i dettagli sull'iniziativa sarenno disponibili sul sito