none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Mazzarri (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
San Giuliano Terme
5 DICEMBRE: GIORNATA MONDIALE DEL VOLONTARIATO

5/12/2015 - 12:07

5 DICEMBRE: GIORNATA MONDIALE DEL VOLONTARIATO.
L'ABBRACCIO DI TUTTI I SANGIULIANESI

Il 17 dicembre 1985 l’Assemblea generale delle Nazioni Unite, con la risoluzione 40/212, ha designato il 5 dicembre come Giornata mondiale del volontariato.

Una giornata importante dedicata ad un aspetto spesso sottovalutato e dimenticato ma fondamentale per il nostro Paese quale è appunto il mondo del volontariato.  

Sono convinto che nel particolare momento che stiamo vivendo sono proprio i volontari che con la loro vicinanza costante, professionale e umana a persone e comunità a garantire la coesione sociale.

Sono i volontari infatti a restituire quotidianamente  fiducia a tutti coloro che nella vulnerabilità del disagio sociale e economico hanno persone fiducia nelle istituzioni e non credono più di poter dare un contributo alla vita della società in cui vivono.

Come ho avuto più volte occasione di dire, penso che se un disgraziato giorno i volontari italiani facessero tutti sciopero il nostro Paese conoscerebbe l’orrore della paralisi sociale ! 
Il volontariato ovviamente non può e non deve sostituire ne rappresentare l’alternativa all’impegno e alla responsabilità delle istituzioni. Il volontariato è una risorsa che deve essere sussidiaria all’azione sociale delle istituzioni: una risorsa che, mi piace ricordare, nasce e cresce per l’iniziativa di persone comuni che prendono coscienza delle loro responsabilità e decidono di attivarsi per il bene comune.  
Sono quindi convinto che sia fondamentale sostenere il lavoro di tutti i volontari, promuovendo e diffondendo quel modello di cultura della solidarietà e dell’inclusione di cui il volontariato è una delle più belle espressioni. 
Concludo, e non potrebbe essere altrimenti, ringraziando tutti i volontari che quotidianamente operano sul nostro territorio. A tutti loro l’abbraccio di tutti i sangiulianesi. 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri