Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
"Una goccia nel mare di gasolio che bruciamo, la buona notizia qual è? E' che finalmente abbiamo iniziato".
Chiara Baldassari conclude così la sua inchiesta "Un girasole nel motore", andata in onda su Report il 25 ottobre 2001, che racconta l'esperienza positiva del Comune di Ravenna nell'utilizzo del biodiesel per il riscaldamento di edifici pubblici, case popolari e camion della nettezza urbana. Sull'esempio dell'inchiesta di Chiara, saranno quindi premiati i filmati migliori che porteranno alla luce, grazie ad un accurato lavoro di ricerca, analisi e documentazione, buone prassi di politica e sostenibilità urbana.
L'iniziativa è promossa dal Comune di Vecchiano in collaborazione con l'Associazione Arsenale di Pisa, il Corso di Laurea in Discipline dello Spettacolo e della Comunicazione dell'Università di Pisa e La Casa della Donna, e patrocinata dalla Regione Toscana, dall'Ordine dei Giornalisti della Toscana e dalla Provincia di Pisa.
La premiazione di sabato prossimo sarà presieduta dal Sindaco Lunardi e introdotta dall'Assessore alla Cultura, Daniela Canarini. A seguire ci sarà un intervento dell'Architetto Mario Pasqualetti, esperto in urbanistica e in progettazione del territorio. Saranno poi proiettati i filmati vincitori e premiate le autrici alla presenza dei membri della giuria.
Il premio desidera riconoscere il prezioso contributo femminile all’inchiesta giornalistica e televisiva.