none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Mazzarri (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
SEL - Pisa
Pratali e Panicucci: "Sel è sinistra di governo.

10/12/2015 - 18:37

           Pratali e Panicucci: "Sel è sinistra di governo.

 

Ribadiamo il sostegno ai nostri eletti e difendiamo le nostre buone pratiche amministrative"
Apprendiamo dal Tirreno che la nostra capogruppo al comune di Pisa ha firmato con altri consiglieri dei comuni dell'area pisana per chiedere una sospensione dell'assistenza della forza pubblica per l'esecuzione degli sfratti. Aldilà del merito della questione, che è di buon senso e condivisibile, e su cui Sel lavora da sempre con impegno, siamo rimasti stupiti dal leggere il nome di Simonetta Ghezzani accanto a quello di consiglieri esponenti di partiti che, legittimamente, si collocano all'opposizione rispetto alle scelte di governo che Sinistra Ecologia Libertà ha compiuto proprio in quei comuni.
Nell'area pisana Sel in questi anni ha lavorato faticosamente per costruire coalizioni di centrosinistra e progressiste che poi sono state premiate dai cittadini e adesso governano tutti i più importanti comuni, eccetto Pisa, dove quasi un anno fa le condizioni per la prosecuzione dell'alleanza col Pd sono venute meno per scelte regionali e nazionali di quel partito. Abbiamo nostri autorevoli esponenti che ricoprono con responsabilità il ruolo di assessori, vicesindaci e anche sindaci. Amministratori che ogni giorno si misurano con le difficoltà della crisi e con i tagli agli enti locali per cercare soluzioni concrete, che incidano sulla materialità della vita delle persone, che migliorino davvero le condizioni di chi sta peggio.
Pensiamo al lavoro fatto dalla giunta guidata da Massimiliano Ghimenti, sindaco di Calci, comune virtuoso (oltre 100 euro la spesa pro capite nel sociale) dove non ci sono alloggi popolari non attribuiti e dove recentemente è stato presentato un intervento importante sull'edilizia residenziale pubblica, con oltre 100mila euro investiti nella manutenzione del patrimonio esistente, che si somma con la costruzione di 12 nuovi alloggi, e dove da tempo si lavora in sinergia con altre realtà locali per mettere a disposizione velocemente alloggi per eventuali problemi di emergenza abitativa.
Pensiamo al lavoro di Franco Marchetti, vicesindaco del comune di San Giuliano, che ha proprio la delega al sociale e che da tempo ha chiesto il non utilizzo della forza pubblica e la sospensione degli sfratti e lavora concretamente per cercare risorse a livello regionale e nazionale. Proprio in queste settimane il comune di San Giuliano ha svolto incontri con le organizzazioni sindacali ed è al lavoro alacremente con il suo Ufficio Casa per trovare soluzioni.
Pensiamo anche al lavoro del comune di Cascina, dove è vicesindaco Giorgio Catelani. A Cascina è stato assegnato recentemente un nuovo lotto di case Erp e da poco il comune è riuscito ad ottenere un ingente finanziamento per il recupero e la realizzazione di alloggi popolari.
E poi pensiamo all'inesausto lavoro che, per restare alla sola area pisana, fanno ogni giorno Aldo Picchi e Catia Cavallini a Vicopisano, o Lorenzo Del Zoppo a Vecchiano. Senza contare il resto della provincia, dove su questi temi si sono sempre mossi con attenzione la nostra vicesindaco Elisa Bertelli ed il nostro consigliere Alessandro Bellini a Santa Croce sull'Arno, così come i nostri consiglieri all'opposizione in Valdera Franco Cavallini e Giacomo Granata.
Sinistra Ecologia Libertà ha sempre creduto e lavorato per essere una sinistra di governo, seria e autorevole. Siamo sinistra di governo quando effettiviamente governiamo e lo siamo anche quando sediamo nei banchi dell'opposizione. Ma restiamo fermamente convinti che, indipententemente dalla collocazione dei nostri rappresentanti nei consigli comunali, quello che non può mai mancare sia la sinergia nell'azione politica, la costruzionie di reti, la messa in comune di buone pratiche amministrative, così come il rispetto per la propria comunità politica.
Ecco perché, nel ribadire la nostra fiducia e il nostro sostegno ai nostri eletti, comunque collocati, e sapendo che, se è importante firmare appelli, lo è ancor di più trovare soluzioni efficaci a livello amministrativo, ci auguriamo che da ora in poi certe scelte dall'innegabile significato politico, come quella fatta dalla capogruppo Ghezzani, vengano compiute con maggiore condivisione all'interno del partito e che si eviti di ripercuotere sul livello amministrativo questioni di normale dialettica politica interna, che hanno i propri spazi e i propri tempi all'interno di una comunità politica democratica e plurale, quale è la nostra.


Giacomo Pratali, responsabile provinciale Enti Locali di Sinistra Ecologia Libertà
Luca Panicucci, coordinatore provinciale di Sinistra Ecologia Libertà





Fonte: Matteo Verdiani, resp. provinciale organizzazione SEL
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

11/12/2015 - 8:38

AUTORE:
Vecchianese di Migliarino ed elettore PD

Nel caso di Ghimenti poi sono stati gli elettori "primari" del PD che hanno candidato lui a Sindaco perché fu eccellente Assessore nella giunta di precedente e sempre Ghimenti al pari del Sindaco Di Maio hanno rivendicato l'autonomia dei loro comuni nei confronti della "fagocitazione" di Pisa come città dei 200mila abitanti così da spegnere il primo motivo di attaccamento elettorale che è l'unico ad essere così alto ultimamente per l'elezione del Sindaco ed i Consiglieri scelti fra uomini e donne nelle frazioni dei comuni per avere vicinanza umana con il popolo elettore.
Ultima considerazione: credo che Marchetti come Ghimenti e Del Zoppo non avranno preso di buon grado le parole stizzose del loro capo Nicola Vendola riguardo ai rapporti sereni che purtroppo per lui, così lontano dalla nostra gente di sinistra tutta che organizzano il buon governo nella nostra provincia.

11/12/2015 - 0:40

AUTORE:
Cittadino

Tutti i posti occupati come sindaci,vicesindaco o assessore sono stati occupati perché devoluti dal PD.