Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
A parte il teatro non pieno, cosa che va a demerito di chi trascura queste eccezionali opportunità offerte dalla Stagione del Teatro Rossini, ensAmble e Chi vuol esser lieto sia... ci hanno regalato momenti incantevoli ricordando, attraverso la storia del cinema italiano, le pagine più belle di musica e poesia.
Sempre sussurrato, mai chiassoso, l'itinerario si è avvalso della voce di Chiara Mattioli e della danza di Patrizia Telleschi per sottolineare la bellezza di parole indimenticabili.
Grande merito di Anna Ulivieri e di tutti i musicisti ( una vera orchestra con Michele Lenzi, Davide Silingardi, Eleanor Young, Mirco Capecchi, Stefano Quaglieri, Paolo Filidei) e della voce narrante di Andrea Tamburini.
Appuntamento ai prossimi straordinari eventi.