Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Comunicato ANPI scomparsa Armando Cossutta
A nome del Comitato Provinciale ANPI di Pisa trasmetto, con preghiera di diffusione, il comunicato di cordoglio per la scomparsa di Armando Cossutta.
“Con Armando Cossutta scompare un protagonista dell'antifascismo, della Lotta di Liberazione, della costruzione della democrazia nel nostro Paese.
A diciassette anni entrò nelle Brigate Garibaldi. Catturato e condannato alla fucilazione, si salvò perchè i militari del plotone di esecuzione spararono in aria.
Dopo la Liberazione fu tra i costruttori della democrazia, assumendo un ruolo di primaria importanza nella vita politica nazionale. Fu ininterrottamente parlamentare dal 1972 al 2008.
Dal 2009 ad oggi è stato Vice Presidente nazionale dell'ANPI. Memorabile lo strenuo impegno per impedire l'approvazione del progetto di legge che intendeva equiparare i repubblichini di Salò ai Partigiani.
L'ANPI di Pisa è vicina alla famiglia, agli amici ed ai compagni che hanno condiviso con lui idee e battaglie. Indica a tutti, in particolare ai giovani, la figura di Armando Cossutta quale esempio di passione civile e coerenza morale.”
Il Presidente provinciale ANPI
Bruno Possenti