Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Sembra un cancro.
Daldinia concentrica
Daldinia non lo so da dove derivi, concentrica è facile data la particolare sezione composta da zone concentriche cangianti. La consistenza carboniosa la fa sembrare un rimasuglio di legno combusto tanto che alcuni autori dicono che nasca dopo un incendio, ma non è così data la presenza su alberi morti presenti nelle lame del bosco che mai hanno visto fiamme. Le spore vengono disperse attraverso dei piccoli ostioli presenti e numerosi sulla superfice.
Mi racconta un amico lucchese che, per fare uno scherzo, una volta ne regalò un cestino dicendo che stavano bene come originale ornamento in salotto.
Dopo pochi giorni la stanza era tutta nera dall’esplosione delle spore.