none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Incontri "pericolosi"

16/12/2015 - 7:46

Sembra un cancro.

Daldinia concentrica
Daldinia non lo so da dove derivi,  concentrica è facile data la   particolare sezione composta da zone concentriche cangianti. La consistenza carboniosa la fa sembrare un rimasuglio di legno combusto tanto che alcuni autori dicono che nasca dopo un incendio, ma non è così data la presenza su alberi morti presenti nelle lame del bosco che mai hanno visto fiamme.  Le spore vengono disperse attraverso dei piccoli ostioli presenti e numerosi sulla superfice.
Mi racconta un amico lucchese che, per fare uno scherzo, una volta ne regalò un cestino dicendo che stavano bene come originale ornamento in salotto.

Dopo pochi giorni la stanza era tutta nera dall’esplosione delle spore.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

17/12/2015 - 12:06

AUTORE:
Charlot

Funghi parassiti o caccole giganti l'immagine mi ripugna e di certo nel mio salotto non avrebbero trovato posto, neppure ben sistemati in un bel cestino natalizio dorato e decorato!
Se si fissano, sembra di vederli muovere o che spuntino le zampette, se siano velenosi tossici o commestibili non importa, sarà il colore ma fanno senso!