none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
Nulla obbligò a buttar giu il Conte 2, se non la .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Emiliano Liberati
none_a
di Adriano Bomboi
none_a
di Mario Lavia
none_a
di Umberto Mosso
none_a
di Angelo Panebianco, Il Corriere della Sera
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
FESTA DEGLI EROI
Sala Tobino a Lucca il CANTIERE DELLE DIFFERENZE

16/12/2015 - 22:54

                                             
CANTIERE DELLE DIFFERENZE
__________________________________________________

Si comunica che SABATO 19 DICEMBRE dalle ore 15 alle 20 presso il Palazzo Ducale -  Sala Tobino a Lucca il CANTIERE DELLE DIFFERENZE promosso dal Comune di Capannori con la direzione artistica di Alessandro Garzella (Animali celesti/teatro d’arte civile) e Satyamo Hernandez (associazione AEDO) presenta la FESTA DEGLI EROI, una giornata di laboratorio teatrale con performance, videoproiezioni, musica, ballo, cibo e incontri sulle forme e sulle tematiche delle diversità etniche, culturali, sociali e del comportamento.
L’iniziativa, realizzata in collaborazione con la Provincia di Lucca, Cittadinanza Attiva, le associazioni Matandala e Uovo di Colombo e le cooperative sociali Arkè e Odissea conclude il terzo anno di attività del CANTIERE, un laboratorio multidisciplinare di buone pratiche svolte nel territorio lucchese e pisano per affermare i valori delle differenze e delle diversità nelle arti, nella cultura, nella filosofia, nelle scienze e nel sociale, coinvolgendo, a Capannori, un gruppo molto eterogeneo di persone interessate ad approfondire l’espressione, i conflitti, i sogni, le domande e le necessità che accomunano artisti e cittadini provenienti da esperienze di vita molto diverse tra loro.
Scopo del progetto è valorizzare la creatività artistica e l’inclusione sociale di cittadini e gruppi che manifestano specifiche identità e bisogni, con particolare riferimento ai disturbi mentali, alle disabilità fisiche, alle culture extracomunitarie, agli adolescenti e agli anziani in difficoltà.
Alla festa, oltre a Satyamo Hernandez, artista proveniente dal Living Theatre e da molti anni residente in lucchesia e Alessandro Garzella, autore, regista e attore protagonista di innumerevoli progetti d’arte civile parteciperanno anche Chiara Pistoia, danzatrice e coreografa formata alla scuola di Carolyn Carlson e Jean Luis Degrè (Awanè), noto musicista africano che, assieme ad altri musicisti e danzatori, concluderà la festa.

 
Saranno offerti piatti tipici della cucina africana. 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri