none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
26 dicembre
ore 6.59

26/12/2015 - 18:11






Tardive riflessioni mattutine.
La Luna, l’ultima luna piena dell’anno, la luna risplendente al massimo la notte di Natale, stamattina mi ha fatto (ri)andare al mare per vederne il tramonto.
Bella, non poteva non esserlo, ispiratrice di pensieri che ti portavano lontano e non poteva anche questo non esserlo dopo avere visto e sentito Roberto Benigni la sera prima.
Come ha scherzato il “giullare” per eccellenza anche nella mistica spiegazione dei Dieci Comandamenti, anch’io mi son messo a ridere di un famoso detto, riferito a questi giorni,  quello che celebra la brevità di certe cose.
Se solamente si invertissero i nomi sarebbe esattamente il contrario: da poche ore ad un anno intero.
Mentre penso e me la ridacchio fra me e me ecco che incontro un altro malato di “insonnia naturalis”. Un saluto dovuto, due parole di circostanza, una improvvisa imbarazzante stretta di mano da parte dello “straniero" e la sua presentazione:

“Piacere Stefano”.
Io ho smesso di sorridere perché stavo per rispondere con il mio nome e non ho saputo altro che dire:

“Buon Natale”.
Poi lui si è allontanato verso nord.
Ciao Stefano, ci rivedremo fra trecentosessantacinque giorni?
Certo che sì, anche senza Luna Piena.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

26/12/2015 - 18:33

AUTORE:
Ultimo

.......... questi tempi si vede tutto in bianco e nero #FINOAllAFINE .......... e se ci vai il 31 incontrerai Silvestro ...... salutamelo. .......... Ultimo

26/12/2015 - 18:16

AUTORE:
Lucia

Strani incontri !!!!