Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Quando, percossa d’un lieve tremito,
ella il bel velo d’intorno a gli omeri
raccolto al seno avvinse
e tutta a me si strinse:
Voluttuosa ne l’atto languido
tra i gotici archi, quale tra’ larici
gentil palma volgente
al nativo orïente.
Così scriveva Giosuè Carducci nelle Rime nuove (1906) Libro IV - Primavere elleniche III.
Ora le palme abbinate all’oriente non son più languide e gentili evocando in noi brividi di terrore e non di piacere.
Attenti a che non soppiantino i cipressi!
Attenti a che non siano quelle delle mani!
Bella giornata però nonostante le notizie di prima mattina dei vari TG!